Sperimentato con successo nuovo motore elettrico
TRIESTE – Un motore elettrico rotativo con geometria lineare in grado di rivoluzionare tutti gli azionamenti a bordo di una nave. È quello che ha studiato, realizzato in forma di prototipo e testato in due diversi ambienti operativi, ovvero su un’imbarcazione in mare e su un impianto di sollevamento a terra, il team di Merlan.
Merlan, Motore Elettrico Rotativo Lineare per Applicazioni Navali, è un progetto frutto di una partnership pubblico-privata tra Area Science Park, l’Università di Trieste, Lampas System, azienda specializzata nella produzione e fornitura di motori elettrici e Officina Navale Quaiat, realtà attiva nel settore motoristico, costruzione e riparazione meccanica navale.
[hidepost]
Nell’ambito del progetto Merlan il team ha costruito un prototipo testato in diversi ambienti operativi e applicabile alla propulsione navale, all’azionamento di timoni e alla movimentazione di carichi di bordo. Il motore elettrico potrebbe, non solo rivoluzionare gli azionamenti elettrici a bordo nave, ma anche contribuire in modo decisivo all’elettrificazione di nuove imbarcazioni, sia per la nautica da diporto che per imbarcazioni di grossa taglia.
[/hidepost]