Tempo per la lettura: < 1 minuto

Emendamento Dignità prima risposta ma non sufficiente

ROMA – “L’emendamento al Decreto Dignità sul lavoro somministrato nei porti, accolto nelle Commissioni Finanze e Lavoro della Camera, è una prima risposta che consente al sistema portuale nel suo complesso di continuare ad operare”. È quanto affermano le segreterie nazionali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, che proseguono: “Tuttavia, non appare sufficiente, perché determina il peggioramento delle condizioni di lavoro dei portuali, rendendo più difficile avere contratti di lavoro superiori ai tre giorni ed esponendo, oltretutto, le attività portuali a pericolose disfunzioni nell’organizzazione del lavoro”.

[hidepost]

“Pur apprezzando lo sforzo prodotto – sottolineano le tre organizzazioni sindacali – l’emendamento non riporterà alla condizione preesistente né l’operatività né le condizioni dei lavoratori somministrati, come invece avevamo indicato con le nostre proposte. Qualora non si realizzasse una correzione, sarà necessario quindi autorizzare l’adeguamento degli organici degli art.17, per impedire di introdurre elementi di discontinuità del lavoro nei porti”.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Agosto 2018

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora