Vertenza Alp “conciliazione” e forzature

Nella foto: Luca Becce
LIVORNO – La vicenda Alp, a seguito del “pronunciamento” di alcuni iscritti, al successivo licenziamento e infine all’intervento dell’AdSP, registra oggi una nuova presa di posizione dell’AD di Alp dottor Luca Becce. Ecco la sua nota.
Leggo che da parte di Unicobas viene presentata la notizia della riassunzione di tre dei 5 dipendenti licenziati da Alp come il risultato della lotta sfociata nello sciopero del 6 luglio ultimo scorso.
Alp si era astenuta dal rendere pubblica la notizia della firma della conciliazione da parte dei tre dipendenti, avvenuta lo scorso venerdì 13 luglio, per non voler sottolineare esattamente l’opposto di quanto ora viene rappresentato dal sindacato Unicobas, l’evidenza del fallimento della loro iniziativa.
[hidepost]
Infatti la riassunzione dei tre dipendenti è avvenuta esattamente nei termini che Alp aveva offerto nel tentativo di conciliazione avvenuto in sede di AdSP il giorno 4 luglio e il testo che i tre dipendenti hanno sottoscritto è stato esattamente lo stesso sottoscritto il giorno 5 luglio dai primi due dipendenti, assistiti da altra sigla sindacale non aderente allo sciopero Unicobas.
Quindi lo sciopero del 6 non ha sortito effetto alcuno sulla disponibilità che l’azienda aveva già manifestato e che consisteva nella possibilità di un nuovo contratto di assunzione, a condizione della accettazione del licenziamento con il pieno riconoscimento della gravità del comportamento tenuto dai dipendenti.
Dispiace, peraltro senza sorprendere, che le cose vengano rappresentate da Unicobas in modo tanto distorto, per tentare di nascondere il fallimento di una iniziativa ingiustificata, lo sciopero del 6 luglio, perché basata su ricostruzioni dei fatti non veritiere, come riconosciuto dai 5 dipendenti con la sottoscrizione del testo della conciliazione. Ci vediamo costretti a questo intervento, che avremmo evitato, per amore della verità: l’evidenza dei fatti è più forte della demagogia e della propaganda.
Luca Becce
[/hidepost]