Il “Porto dei Piccoli”: tre tappe in Sardegna
GENOVA – Per il quarto anno consecutivo si ripete il viaggio dell’Associazione Il Porto dei piccoli in Sardegna, un fantastico percorso partito da Genova che ha fatto tappa nelle principali pediatrie dell’Isola per donare gioia e serenità a tutti i bimbi ricoverati. Per loro tantissime attività ispirate al mondo del mare e del porto, al tema della cura e attenzione per la natura e tanto altro ancora, per coinvolgerli e condurli lontano anche solo per un’ora dalla routine della malattia e della degenza.
Mercoledì scorso il primo sbarco all’Ospedale Giovanni Paolo II di Olbia, per poi fare scalo a Nuoro all’Ospedale San Francesco. Giovedì è stata la volta dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Sassari e ieri dell’Ospedale San Martino di Oristano e del “Microcitemico A. Cao” di Cagliari.
[hidepost]
Per i piccoli degenti un mare di divertimento con laboratori ludico-pedagogici a tema, rappresentazioni teatrali, musiche, colori e tanto altro ancora, per donare emozioni e sorrisi in corsia e trasmettere l’importanza della fiducia nei medici, nelle cure e nell’amicizia e affetto di chi si impegna ogni giorno per non lasciarli mai soli.
Il Porto dei piccoli è una onlus che dal 2005 si impegna a distrarre dalla malattia i bambini e le loro famiglie con attività legate al mare e al porto, portate anche al di fuori della Liguria per far rete e condividere tutta l’esperienza maturata in tredici anni di attività presso l’Istituto G. Gaslini di Genova e altre strutture pediatriche in Liguria, Toscana, Lombardia, Emilia e Piemonte.
Facendo conoscere la propria mission e coinvolgendo le realtà locali, l’associazione vuole porre le basi per riuscire a creare un nuovo polo in Sardegna, per offrire a tutti i bimbi la magia e la serenità del proprio “mare” con continuità ed una prima occasione di impiego ai giovani del territorio.
[/hidepost]