Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ryanair, voli o scioperi?

DUBLINO – È diventata in pochi anni una delle più importanti compagnie d’Europa, battendo anche l’Alitalia nel nostro paese: ma adesso per Ryanair ci sono parecchie nubi all’orizzonte. E l’invito a chi prenota i voli di tenere d’occhio le comunicazioni della compagnia appare di frequente. Ieri a Dublino c’è stato anche un incontro tra le organizzazioni sindacali delle hostess e degli steward, che hanno presentato una “carta” delle richieste, con annessa minaccia di scioperi. Sui grandi organi di stampa si è scritto addirittura “la calda estate” per le agitazioni sindacali, che coinvolgono però anche un’altra compagnia low cost, la EasyJet.

[hidepost]

Entrambe le compagnie peraltro hanno già pagato pesantemente le agitazioni sindacali: solo a maggio, riferisce un rapporto, Ryanair ha dovuto cancellare mille voli ed EasyJet poco meno di mille. Entrambe le compagnie si sono in questi giorni rivolte alla Commissione UE chiedendo un intervento di regolazione delle agitazioni.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Luglio 2018
Ultima modifica
17 Luglio 2018 - ora: 15:16

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora