Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Federagenti due nuovi vice-presidenti

ROMA – Federagenti rinnova il suo Consiglio direttivo, anche attraverso la cooptazione di tre nuovi componenti, e registra l’ingresso di due nuovi vice-presidenti, Giancarlo Acciaro, presidente dell’Associazione degli Agenti Marittimi di Sardegna, che sostituisce Gaspare Panfalone, e di Giorgia Bucchioni, protagonista di un touch-down tutto spezzino con il vice-presidente uscente, Andrea Fontana, che alle ultime elezioni ha lasciato la presidenza dell’Associazione Agenti Marittimi di La Spezia. Confermati gli altri due vice-presidenti, Alessandro Santi (Venezia) e Vito Totorizzo (Puglia).

[hidepost]

Fra i tre cooptati, oltre a Giorgia Bucchioni, figurano Aldo Negri (Genova) e Vincenzo Prencipe (Agenti della Puglia).

L’ufficio di presidenza della Federazione, guidata da Gian Enzo Duci, risulta quindi composto, oltre che dal presidente Duci, da Michele Pappalardo (past president), Filippo Gallo (past president), Umberto Masucci (past president), dai quattro vicepresidenti (Alessandro Santi, Vito Totorizzo, Giancarlo Acciaro e Giorgia Bucchioni) quindi da Giovanni Gasparini, presidente Sezione Yacht.

Saranno invitati permanenti al comitato di presidenza, i presidenti pro tempore dell’Ente Bilaterale e della Cassa Mutua, quando espressione di Federagenti.

Il Consiglio Federagenti ha provveduto anche alle nomine di Presidenza delle Commissioni Tecniche, che risultano così articolate: education and training – Eugenio De Paolis; EGO – Gian Enzo Duci con delega a Pietro Busan; Fonasba/Ecasba – Alberto Banchero; informatica – Norberto Bezzi; manning – Enrico Bonistalli; mediatori marittimi – Stefano Sorrentini; sindacale e fiscale – Filippo Gallo; porti e navigazione – Michele Pappalardo; contenitori e logistica – Filippo Gallo; traghetti e crociere – Andrea Morandi; yacht – Giovanni Gasperini; tramp – Roberto De Marchi.

Del Collegio dei Revisori dei Conti fanno parte come componenti effettivi: Vincenzo Brandi (Sardegna); Saverio De Girolamo (Puglia) e Luigi Morana (Sicilia). I supplenti sono: Francesco Ricci (Genova) e Teodoro Titi (Puglia).

Il Collegio dei Probi Viri risulta composto per gli effettivi da: Norberto Bezzi (Emilia Romagna), Pietro Busan (Friuli Venezia Giulia) e da Roberto Rimassa (Genova). I supplenti sono: Alessandro Archibugi (Marche e Abruzzo) e Ugo Speciale (Sicilia).

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Giugno 2018

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora