Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Quattro nuovi tavoli ISPRA SNPA Remtech Expo

ROMA – ISPRA-SNPA e RemTech Expo hanno presentato i quattro tavoli di confronto permanenti che saranno descritti nel dettaglio domani 28 giugno a Palazzo Montecitorio e che vedranno la loro fase di avvio il 20 Settembre in occasione di RemTech Expo. I tavoli sono i seguenti: 1) Bonifiche, danno ambientale, sedimenti, 2) Rischi naturali e clima, 3) Economia circolare e gestione rifiuti 4) Industria, innovazione, mitigazione. Il coordinamento dei tavoli è a cura di ISPRA-SNPA.

Per agevolare la costituzione dei tavoli, è stata aperta una CALL FOR TABLES con cui verrà selezionato il panel autorevole dei partecipanti, provenienti dal settore pubblico, dalle agenzie per l’ambiente, dal comparto privato delle imprese e dalle associazioni. Il coordinamento dei tavoli è a cura di ISPRA-SNPA.

[hidepost]

A ciascun partecipante è richiesto di portare al tavolo di confronto la propria esperienza, la propria visione delle cose, e soprattutto le proposte di soluzione rispetto alle principali criticità che emergeranno e che saranno poi raccolte all’interno di un documento finale di “linee guida”. Sulla base delle “linee guida”, nella stessa giornata, verrà avviato un confronto dinamico nell’ambito di un percorso strutturato con l’obiettivo di individuare elementi utili ad individuare una strategia condivisa. Al termine della giornata, verrà prodotto un istant report i cui contenuti saranno ripresi e implementati in momenti successivi, organizzati appositamente.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Giugno 2018

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora