MSC, ritorno a Livorno alla grande
LIVORNO – MSC Crociere ha confermato, nella bella cerimonia che si è svolta venerdì sulla nuovissima “Opera” in primo scalo all’Alto Fondale che per l’estate 2018 e la stagione estiva 2019, Livorno sarà una delle mete principali dei suoi itinerari nel Mediterraneo. Dal 22 giugno a metà settembre, infatti, ogni venerdì MSC “Opera” – una delle navi più recenti, più riuscite ed eleganti della flotta MSC Crociere – farà scalo nel porto labronico. Da aprile a novembre 2019 sarà invece MSC “Fantasia” – una nave capolavoro ancora più grande – a scalare il porto toscano per ben 28 volte.
Aria di festa dunque durante la tradizionale cerimonia di scambio del crest tra i vertici della compagnia crocieristica, con il comandante della nave Pietro Sarcinella, e le autorità cittadine. A dare il benvenuto per festeggiare insieme l’estate di MSC Crociere a Livorno sono stati il dottor Franco Ronzi, storico rappresentante del gruppo MSC, e Leonardo Massa, country manager di MSC Crociere in Italia.
[hidepost]
“Sono particolarmente lieto di questa bella notizia perché l’avventura del gruppo MSC è iniziata proprio a Livorno città quasi 50 anni fa, me presente” – ha sottolineato Franco Ronzi – Livorno è una città in cui crediamo, in cui abbiamo investito e continueremo a investire. Ringrazio le istituzioni cittadine e le autorità portuali per l’ottima collaborazione che ci ha permesso di ottenere grandi risultati. L’amore per questa città, ricambiato, ha portati i suoi frutti”.
*
“MSC Crociere nel 2018 movimenterà a Livorno circa 50mila passeggeri e scalerà il porto labronico 18 volte, a cui si aggiungono altri 28 scali già programmati nel corso della stagione estiva 2019, ha detto a sua volta Leonardo Massa. “Livorno è una destinazione di assoluto valore turistico, dalla quale è inoltre possibile raggiungere altre splendide. Grazie alla cooperazione e all’appoggio degli enti locali, siamo riusciti a creare una programmazione crocieristica che prevede una nostra importante e costante presenza nello scalo livornese sia per la stagione 2018 che per quella 2019”.
MSC Opera, arrivata per la prima volta oggi nel porto labronico, vi farà scalo ogni venerdì per 18 volte, fino a settembre. L’itinerario proposto accompagna i viaggiatori alla scoperta de luoghi più suggestivi di Spagna, Francia e Italia grazie a un viaggio che prevede 6 tappe in 7 giorni: si parte da Livorno alla volta di Genova, Marsiglia (Provenza), Palma di Maiorca, Ibiza, Olbia (Costa Smeralda) e infine si rientra a Livorno il giovedì successivo. Crociera “di testa”, come si dice in gergo: ancora più importante anche per le ricadute sulla città.
La scelta di inserire Livorno in uno degli itinerari del Mediterraneo Occidentale deriva dal particolare apprezzamento dei crocieristi nei confronti della tappa toscana che, grazie a una particolare ricchezza di luoghi da visitare riesce ad accontentare ogni esigenza. Dai monumenti storici – la Fortezza Vecchia, la Fortezza Nuova, la Torre del Marzocco – sopravvissuti alle demolizioni fasciste e ai bombardamenti alleati, Livorno è anche il punto di partenza ideale alla scoperta dei sapori e dell’enogastronomia Toscana. Dallo scalo partono poi alcune interessanti escursioni alla scoperta di Firenze e Pisa ma anche delle 5 Terre o una proposta dedicata alle famiglie con una giornata al mare nella splendida spiaggia di Tirrenia.
MSC Opera è una nave moderna ed elegante dotata di un’ampia gamma di servizi per le famiglie e un’offerta gastronomica variegata, sempre con un tocco e un gusto Mediterraneo. Lunga 275 metri con una stazza di circa 65.000 tonnellate, è dotata di circa 1.000 cabine e può trasportare fino a 2.679 passeggeri. A bordo, 4 ristoranti, 6 bar, 2 piscine, 2 vasche idromassaggio, una discoteca, aree Chicco e Lego dedicate ai bambini e ai teenager. Chi ha voglia di praticare sport a bordo della nave può scegliere tra il tennis, il basket e la pallavolo; ma anche un percorso jogging, la palestra, il solarium. Fiore all’occhiello della nave è la MSC Aurea SPA, un vero e proprio centro benessere dotato di talassoterapia, bagno turco, sauna, sale massaggi, salone di bellezza e parrucchiere.
*
“Un segnale questo di grande importanza – ha detto a sua volta il presidente di Porto di Livorno 2000, Luciano Guerrieri – non solo per il dato quantitativo ma soprattutto perché si rafforza il legame con MSC con la quale condividiamo un modo di operare che guarda alle persone, alla passione e alle competenze per offrire servizi sempre più attenti e qualificati ai passeggeri”. “È motivo di grande soddisfazione per noi – ha detto ancora Guerrieri – constatare la crescita delle crociere in turn-around che assicurano una permanenza più alta di turisti in città con proficue ricadute sul territorio e più servizi affidati al nostro terminal”.
A sua volta il segretario generale dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, Massimo Provinciali, intervenuto alla cerimonia anche il rappresentanza del presidente Stefano Corsini, ha sottolineato come l’Autorità di Sistema insieme al Terminal sta lavorando molto sulle infrastrutture dedicate al traffico crocieristico che guarda ad un Porto Passeggeri organizzato e con servizi sempre più di qualità e di collegamento con la città e con la Toscana”. Provinciali ha anche avuto l’onore di presentare nell’occasione il nuovo crest dell’Autorità portuale livornese, elaborato graficamente su una lastra di cristallo con i simboli della città.
[/hidepost]