Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Disney Magic” a Genova con lo scambio dei crest

G. Gavarone – Rimorchiatori Riuniti; E. Monzani – Stazioni Marittime; P. Bordilli – assessore Comune Genova; E. Kielland – Hugo Trumpy; M. Bucci – sindaco Genova; P. E. Signorini – AdsP MLO; G. Costa – Stazioni Marittime; T. Forberg – comandante Disney Magic; ammiraglio N. Carlone.

GENOVA – Per la prima volta nel porto genovese ha fatto scalo la Disney Magic, storica nave da crociera della compagnia di navigazione Disney Cruise Line, sussidiaria della The Walt Disney Company.

Costruita da Fincantieri Marghera e consegnata a fine giugno 1998, la nave festeggia quest’anno i 20 anni di attività. Nel 2013 ha subito un refitting totale nel cantiere di Cadice in Spagna, che ne ha aumentato dimensioni e capacità: 300 metri di lunghezza per 84.000 tonnellate di stazza, con 875 cabine.

Nel 2018 Disney Magic ritornerà a Genova, sulle banchine della Stazione marittima, mercoledì 27 giugno e martedì 10 luglio. Sono tre le date confermate ad oggi per il prossimo anno: 10 e 26 giugno e 6 luglio 2019.

[hidepost]

Disney Cruise Line si affida ai servizi di agenzia di Hugo Trumpy, storica agenzia marittima genovese attiva dal 1876, che opera in tutti i rami dello shipping:  navi da carico, linee, crociere, escursioni, Assicurazioni Pand I, bunkeraggi, spedizioni, sdoganamenti e tutte le attività correlate. Prima agenzia, negli anni ottanta, a trattare le navi da crociera nel porto di Genova, Hugo Trumpy ha sede a Genova e filiali nei maggiori porti europei oltre un network di agenzie in tutti i porti italiani.

Alla cerimonia di plaque exchange, che com’è tradizione si è svolta a bordo, hanno partecipato il comandante della Disney Magic, Tom Forberg e le maggiori autorità cittadine: ammiraglio Nicola Carlone, direttore marittimo della Liguria e comandante del porto di Genova; Paolo Emilio Signorini, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale; Marco Bucci, sindaco di Genova; Paola Bordilli, assessore a Commercio e Turismo del Comune di Genova; Giacomo Costa, presidente Stazioni Marittime S.p.A.; Edoardo Monzani, amministratore delegato Stazioni Marittime S.p.A; Eugenio Kielland della Hugo Trumpy. Erano presenti rappresentanti della Polizia di frontiera, della Guardia di Finanza, oltre a piloti, ormeggiatori e rimorchiatori del Porto di Genova.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Giugno 2018

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora