Sulla Darsena Europa il punto della Regione
FIRENZE – Anche la Regione Toscana schiaccia l’acceleratore per la Darsena Europa, dopo la conferma che il progetto è stato inserito nel documento di programmazione delle grandi infrastrutture dello Stato (vedi le dichiarazioni del presidente Corsini nel nostro numero scorso). In una riunione a Firenze del comitato di monitoraggio presieduto dal governatore Enrico Rossi, presenti anche il sindaco di Livorno Nogarin e il presidente Corsini, l’ingegner Vanni Bonadio e il consigliere regionale livornese Francesco Gazzetti, è stato fatto il punto dei tempi di progettazione delle varie fasi.
[hidepost]
Con il lancio da parte di Rossi anche di un nuovo progetto, approvato dalla giunta regionale toscana con il relativo schema di convenzione da presentare al ministero delle infrastrutture e al comune di Pisa: la costruzione di una “conca di navigazione” dove l’autostrade A-12 scavalca il canale dei Navicelli, per facilitare il transito dei grandi scafi della nautica della darsena pisana verso il mare. Il progetto, da quello che si è potuto capire, costerà 12,5 milioni di cui 6 della Regione: dovrebbe coordinarsi con quello di Camp Darby per la via d’acqua verso il mare e dovrebbe risolvere anche l’antica limitazione delle “porte vinciane”. In base ai piani, dive la Regione, l’avvio dei lavori è previsto per il 20120 e l’anno successivo l’opera dovrebbe essere completata.
Le dichiarazioni da Firenze s’intrecciano con una nota di Confindustria Livorno e Carrara in cui, raccogliendo qualche indiscrezione allarmante sul possibile ridimensionamento chiesto da Roma al progetto della Darsena Europa, si chiede un impegno corale e definitivo per difendere anzi accelerare il tutto, essendo la Darsena fondamentale per lo sviluppo economico dell’intera costa.
[/hidepost]