Maersk Line in Canada in diretta
TORONTO – Maersk Line, il più grande global carrier del mondo, ha annunciato l’espansione del suo portafoglio di prodotti tra il Mediterraneo e il Canada per soddisfare le crescenti richieste degli importatori e degli esportatori su entrambe le sponde dell’Atlantico. Il nuovo servizio offre toccate dirette a Montreal e Halifax, aggiornando la copertura di Maersk Line sulle rotte transatlantiche, migliorando l’affidabilità del prodotto e soddisfacendo le crescenti richieste dei clienti sia in Canada che in Europa.
[hidepost]
– Collegamenti flessibili da e verso il Medio Oriente, l’Africa e l’Asia sono disponibili per i clienti grazie a convenienti opzioni di trasbordo a Algeciras e Valencia tramite i terminali APM di Maersk.
– Il miglioramento del prodotto è conseguenti agli accordi CETA (in vigore da settembre 2017) e CPTPP (in attesa di attuazione) che dovrebbero consentire il libero scambio, esente da dazi, tra il Canada, l’UE e i paesi dell’Asia-Pacifico.
Il servizio settimanale esclusivo di Maersk Line prevede la rotazione di cinque navi con scalo a Salerno e La Spezia (Italia), Fos-sur-Mer (Francia), Algeciras (Spagna), Montreal e Halifax (Canada) e Valencia (Spagna). Gli altri mercati mediterranei saranno collegati in maniera rapida ed efficiente al nuovo servizio grazie ai nostri servizi di trasbordo integrati ad Algeciras e Valencia, con prodotti da/per il Medio Oriente, l’Africa e l’Asia. L’esclusivo servizio gestito da Maersk, il Med/Montreal Express, farà il suo debutto il 2 luglio, con partenza da Salerno e arrivo a Montreal il 19 luglio.
“Con il nuovo servizio operativo siamo fiduciosi di poter creare opportunità per le imprese europee e canadesi che offriranno soluzioni di trasporto migliori per soddisfare le esigenze di questo settore in crescita”, afferma Karsten Kildahl, amministratore delegato per la Regione Europa di Maersk Line.
L’Unione Europea è il secondo partner commerciale del Canada dopo gli Stati Uniti e il 9,6% dei commerci internazionali di beni nel 2016. Allo stesso tempo, il Canada rappresenta quasi il 2% del commercio estero totale di merci dell’UE. Il valore degli scambi di merci tra l’UE e il Canada nel 2016 è stato di 64,3 miliardi di euro.
Sulla base del feedback dei clienti e della sua posizione geografica, Montreal è stata una scelta naturale per Maersk Line come gateway strategico per questo servizio. Il porto di Montreal è ben posizionato per servire i consumatori nelle province dell’Ontario e del Quebec, dove risiedono i due terzi della popolazione canadese.
Sulla base del feedback dei clienti e della posizione geografica, Maersk Line ha scelto Montreal come gateway strategico. Il porto di Montreal è ben posizionato per servire i consumatori nelle province dell’Ontario e del Quebec, dove risiedono i due terzi della popolazione canadese.
“Il porto di Montreal serve queste due regioni via ferrovia, oltre che lungo la rete stradale. Il 49% delle merci scaricate a Montreal va in Quebec e il 29% in Ontario. Il porto, quindi, svolge un ruolo chiave nell’incrementare il commercio canadese ed è un perfetto partner per importatori ed esportatori che cercano migliori soluzioni di trasporto con il Canada“, ha affermato Sylvie Vachon, presidente e amministratore delegato dell’Autorità Portuale di Montreal.
Il nuovo servizio toccherà il terminale Cast di Montreal, gestito da MGT, che si trova strategicamente posizionato vicino all’oceano e offre un facile accesso alle ferrovie e ai mezzi di trasporto.
Inoltre, il servizio effettuerà una toccata verso est a Halifax, Nuova Scozia, garantendo la copertura diretta in un importante mercato di sbocco delle merci deperibili e facilitando le spedizioni refrigerate di prodotti alimentari tradizionalmente esportati dalle Province Marittime Canadesi. Aiutare le imprese della costa atlantica del Canada ad avere successo sui mercati dell’Unione Europea è una priorità per i governi canadese e provinciale, come riflesso dell’Atlantic Trade and Investment Growth Strategy.
[/hidepost]