Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Da Marina Cala de’ Medici partnership con Porto Cavallo

ROSIGNANO – La stagione estiva è alle porte e per tutti i clienti di Cala de’ Medici che prevedono di navigare nel nord della Sardegna o nel sud della Corsica si apre la fantastica opportunità di ormeggiare nella bellissima isola di Cavallo, Riserva Marina delle Bocche di Bonifacio. Per incentivare il transito verso l’Isola, il porto di Cavallo- aperto dal 1 giugno al 30 settembre – ha infatti stretto accordi per la stagione 2018 con un selezionato numero di porti turistici continentali, fra cui il porto turistico di Rosignano Marina Cala de’ Medici, che permetteranno ai clienti del Cala de’ Medici che si fermeranno nel corso della loro crociera al Porto di Cavallo dal 1 giugno al 30 settembre (escluso il periodo 8-20 agosto) di usufruire di una scontistica sulle tariffe di ormeggio.

[hidepost]

L’Isola, parte dell’arcipelago di Lavezzi, è privata ed è caratterizzata da una natura incontaminata, silenzi e relax. È possibile accedere all’Isola soltanto attraverso il porto turistico, ormeggiando per periodi più o meno lunghi e godendo della particolare situazione, fuori dalle mete affollate dello yachting, tra spiagge bianche, acque turchesi e scogliere levigate di granito.

Il canale di accesso al porto è ben segnalato e i fondali all’ormeggio sono di 3 metri; il servizio in mare del Porto di Cavallo assiste le imbarcazioni in avvicinamento che ne fanno richiesta (VHF canale 9). Il Porto dispone, infine, di una propria stazione meteo sul posto e di una webcam.

Per ulteriori informazioni sul Porto di Cavallo è possibile visitare il sito www.portodicavallo.fr, mentre per avere dettagli sui voucher promozionali si prega di mettersi in contatto con la reception del Porto Cala de’ Medici: reception@marinacalademedici.it / 0039 0586 795211.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Maggio 2018

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora