Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ieri il “pieno” delle crociere a Livorno

Luciano Guerrieri

LIVORNO – Tornano le giornate “ricche” per il porto nel comparto delle crociere. Ieri, venerdì, erano attese ben sei navi per un totale di 9000 mila passeggeri e circa 3000 persone degli equipaggi.

Le navi: Silver Whisper alla Banchina 75, Sovereign al Molo Italia Nord, Ventura alle Banchine 46/47, Seabourn Encore alle Banchine 43,44,45, Crystal Serenity al Molo Italia lato sud, Azamara Quest  al Molo Capitaneria. Da segnalare – sottolinea una nota della Porto 2000 – che di queste sei navi ben quattro appartengono alla categoria lusso e che due di queste faranno overnight. Azamara e Silver sono infatti linee che con frequenza prevedono un pernottamento e che scelgono Livorno come scalo meritevole di una sosta prolungata con un programmazione di eventi esclusivi che coinvolgono le eccellenze del territorio e della nostra città.

[hidepost]

Non mancano le navi che trasportano un alto numero di passeggeri e che utilizzano i terminal del porto commerciale ed i servizi relativi. Significativa anche la movimentazione di mezzi e servizi a terra programmati per l’intera giornata di ieri:  20 gli shuttle-bus che ogni 15 minuti partivano dalle banchine verso il centro città (via Cogorano) ed oltre 100 sono stati i bus impegnati per le escursioni programmate sul territorio. Senza dimenticare l’indotto derivante dal personale di guide turistiche, autisti di NCC e taxi.

La Società Porto di Livorno 2000 – continua la nota – ha organizzato un potenziamento di tutti i servizi alle navi: in particolare l’impegno di un maggior numero di addetti tra personale hostess, operai e security in banchina. È stato anche incrementato il servizio del personale security anche presso il Punto Informazione di Via Cogorano allertato per tutta la giornata.

Come sempre quando scalano le navi da crociera, si sono svolte operazioni di imbarco viveri e provviste per le navi da crociera in banchina con l’impegno di tutti i mezzi (camion, carrelli elevatori, transpallets).

“Si è davvero trattato di una giornata speciale – ha commentato il presidente di Porto di Livorno 2000 Luciano Guerrieri – in quanto Livorno esprime tutte le sue potenzialità non solo in termini numerici ma anche in relazione alla qualità dei servizi che, in particolare in questo giorno sono rivolti a linee di alto profilo con passeggeri che rappresentano un target superiore e che può avere delle ottime ripercussioni sull’economia della Regione e anche della città”.

Da segnalare che, come già riferito di recente,  in questi giorni è partito un servizio speciale dedicati ai passeggeri a mobilità ridotta con la disponibilità di mezzi e personale specializzato che si aggiunge a quello già esistente e funzionante relativo sugli shuttle-bus con tutte le dotazioni specifiche e necessari per questo trasporto.

In una giornata così calda per le crociere ha inciso negli impegni della Porto 2000 anche il traffico passeggeri proveniente dai traghetti: 8 partenze alle banchine della Stazione Marittima e del Porto Mediceo per Sardegna e Corsica operate dalle Compagnie del ferry: Moby e Forship e la linea per Capraia di Toremar.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Maggio 2018

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora