RemTech, i prossimi eventi
FERRARA – La prossima edizione di REMTECH EXPO, dal 19 al 21 settembre dedicata come noto a bonifiche, coste, dissesto, clima, sismica, riqualificazione, rigenerazione e chimica Innovativa viene preceduta da una serie di eventi propedeutici e da un ricco programma di conferenze.
EVENTI PROPEDEUTICI: sono in programma nei mesi di Maggio e Giugno tre eventi propedeutici faro. Il primo evento preparatorio – Smart Ports: sedimenti, sostenibilità, attività portuali, opere, logistica – organizzato da RemTech Expo, Ispra, Assoporti, con la media partnership di Ricicla.tv e La Gazzetta Marittima e la partnership tecnica di ambiente sc, si terrà presso Palazzo Montecitorio a Roma martedì prossimo 22 Maggio. L’evento è riservato alle Autorità di Sistema Portuale e alle Pubbliche Amministrazioni ed è obbligatoria la registrazione LINK. Moderatore il presidente Francesco Messineo dell’AdSP di Napoli.
[hidepost]
Il secondo – Mitigazione dei rischi idrogeologici e sismici e adattamento ai cambiamenti climatici – previsto per l’8 Giugno, è organizzato con RemTech Expo, da Dipartimento di Protezione Civile Nazionale, Ingv, Ispra, italiasicura (Presidenza del Consiglio dei Ministri) e Alta Scuola.
Il terzo – Risanamento, Rigenerazione urbana, Sviluppo e Industria Sostenibile – organizzato in collaborazione con Ispra, con la partecipazione di alcuni key cases nazionali eccellenti, avrà luogo sempre a Roma il 28 Giugno.
CONFERENZE e AWARDS: (CALL FOR PROPOSAL e CALL FOR AWARDS still open): RemTech Expo sta aggiornando il panel degli argomenti che saranno sviluppati e dibattuti in occasione di questa dodicesima edizione. I programmi e i tavoli di incontro e confronto della manifestazione rappresentano da sempre uno dei principali punti di riferimento della comunità tecnica e scientifica, nazionale e internazionale.
Con l’istituzione degli Awards, sin dalle prime edizioni, RemTech Expo ha inoltre puntato i riflettori e valorizzato i progetti più innovativi e sostenibili: Dibattito Internazionale, Argomento dell’Anno, Innovazione Tecnologica (riservato alle Start Up innovative), Laurea Magistrale, Dottorato, Master, Smart Port (partner: Assoporti), Smart Rivers (partners: Unesco and Alta Scuola), Esonda (Geomatica), Awards (partners: Fondazione Geometri Italiani e Consiglio Nazionale dei Geometri e dei Geometri Laureati).
[/hidepost]