Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Sedimenti e porti con RemTech Expo

Francesco Messineo

ROMA – L’evento ha carattere formativo per le Autorità di sistema portuale e per tutta la pubblica amministrazione, sui temi estremamente attuali dei sedimenti, dragaggi, sostenibilità, opere portuali e logistica. Si terrà Roma, per iniziativa di RemTech Expo, Ispra e Assoporti nella prestigiosa sede di palazzo Montecitorio (sala Aldo Moro) il prossimo 22 maggio. Moderatore: Francesco Messineo Autorità di Sistema Portuale Mar Tirreno Centrale.

Il programma, ancora provvisorio, è così articolato.

[hidepost]

Ore 9,30 Introduzione e presentazione smart port award: Francesco Mariani segretario generale Assoporti e Silvia Paparella general manager RemTech Expo.

Ore 10 Interventi: Alessandro Bratti direttore Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Ispra e Luca Marchesi vice presidente Associazione Agenzie di Protezione Ambientale AssoArpa.

Ore 11 Interventi: Stefano Corsini presidente Autorità di Sistema Portuale Mar Tirreno Settentrionale e Massimo Gabellini Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Ispra

Ore 12 Intervento: Sostenibilità ambientale nei porti e smart ports: Franco Rocchi direttore generale ambiente sc 12.20 BEST CASE HISTORIES (5’).

Seguiranno interventi selezionati nell’ambito della Call for Proposal di RemTech Expo: gestione, progettazione, opere, sostenibilità, innovazione, tecnologie.

Ore 12,50 Tavola rotonda a cui parteciperanno tutti i relatori.

Ore 13.30-14:00 Dibattito aperto alla platea e conclusioni.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Aprile 2018
Ultima modifica
27 Aprile 2018 - ora: 15:55

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora