Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La Dolce Vita 3.0 sbarca a Milano

MILANO – Per il suo esordio al Fuori Salone, Azimut Yachts ha scelto il prestigioso contesto della Triennale Design Week, in programma da martedì prossimo 17 al 22 aprile, portando in città un vero yacht di 21 metri, il modello S7, che sarà collocato nello spazio antistante l’ingresso principale del Palazzo dell’Arte.

L’imponente installazione – La Dolce Vita 3.0, Yachting in Milan – che nasce con l’obiettivo di avvicinare il grande pubblico ai contenuti architettonici e di design del mondo nautico, non si limita tuttavia ad una semplice esibizione, ma mira a raccontare una storia di sperimentazioni, talenti e collaborazioni eccellenti.

[hidepost]

La magica avventura dell’andar per mare è infatti narrata attraverso un’esperienza multisensoriale che, superando il prodotto barca, entra nel pieno delle emozioni attraverso il racconto della Filiera della Bellezza. Con questo nome Azimut Yachts raccoglie il saper fare di insuperabili artigiani, la ricerca di soluzioni tecniche e produttive d’avanguardia, così come il genio creativo che sta alla base della lavorazione delle materie prime più pregiate – marmi, legni, tessuti – trasformate sapientemente in superfici, mobili e accessori di altissima gamma.

Lo spirito che il visitatore potrà assaporare è quello della Dolce Vita 3.0 che, attingendo al capolavoro di Fellini, reinterpreta in chiave contemporanea uno stile di vita che sposa la capacità di godere intensamente di ogni istante con il gusto per le cose belle.

Ogni sera, all’imbrunire, lo yacht sarà oggetto di una performance di light design che ne valorizzerà la sagoma e i dettagli stilistici, aggiungendo poesia all’installazione, realizzata da FeelRouge Worldwide Show.

Inoltre, mercoledì 18 aprile, presso il Teatro dell’Arte, Azimut Yachts presenterà in anteprima mondiale le due nuove flagship che verranno lanciate in occasione del cinquantenario del brand, raccontate in prima persona dai designer che le hanno progettate: Alberto Mancini e Vincenzo De Cotiis.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Aprile 2018

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora