Piombino con “Marella Spirit”
PIOMBINO – Una realtà dinamica, ben calibrata sulla lunga esperienza anche nel settore dei traghetti, lanciata a cogliere l’occasione di un comparto, quello delle crociere, che in zona offre eccellenze storico-archeologico-culturali come i misteri degli Etruschi, le loro necropoli, i castelli degli Appiani e l’Elba di Napoleone: così si è presentata la Tuscany Terminal, la società che a Piombino accoglie le navi da crociera della rinnovata stagione, nella fattispecie con l’agenzia marittima Intercruises in rappresentanza della Tui UK, per la sosta inaugurale della “Marella Spirit” alla banchina Pecoraro, sabato scorso. Una sosta che ha anche un preciso significato di inizio di stagione per un 2018 che Piombino considera importante per le crociere. Ci sono già – hanno riferito Carlo Tortai e Laura Miele per la Tuscany – 13 scali previsti, sia con l’inglese Tui che con la spagnola Pullmantour. Alla consueta cerimonia di scambio dei crest tra il porto e la nave è intervenuta, con le autorità civili e militari della città e del porto, anche l’assessore alla cultura Carla Pellegrini e il comandante del porto, tenente di vascello (Cp) Rossella Loprieno.
[hidepost]
“La stagione crocieristica per Piombino si apre nel migliore dei modi – ha detto Pellegrini – ora dobbiamo fare squadra tutti assieme, associazioni di categoria, istituzioni e il territorio tout court, per riuscire ad attirare i turisti che sbarcheranno in città”.
Sono tredici gli scali previsti a Piombino per il 2018: oltre alla Marella Spirit, che ha inserito il porto nell’itinerario del 2018 con altre due tappe (il 13 e 30 aprile), previsti l’arrivo della nave americana World, con 200 passeggeri, che farà un overnight il 10 e 11 maggio, due attracchi della Marella Dream, da 1600 passeggeri (il 28 giugno e 13 settembre) e uno scalo della Belle Adriatique, con 200 passeggeri (il 19 ottobre). Al pacchetto si aggiungono poi i sei scali delle navi della compagnia spagnola Pullmantur Cruises, che sbarcherà a Piombino per la prima volta il 26 settembre, e tornerà altre cinque volte in ottobre, ultima tappa il 31 con la nave Zenith, da 1700 passeggeri.
[/hidepost]