Marevivo lancia la campagna contro le cannucce di plastica
ROMA – Nell’ambito della campagna “Mare Mostro” l’associazione ambientalista Marevivo ha lanciato la campagna #EcoCannucce per portare all’attenzione della società civile il tema della plastica usa e getta.
“In particolare, con questa campagna – ha detto la presidente Rosalba Giugni – vogliamo provare a ridurre drasticamente il consumo di cannucce in plastica, chiedendo di rinunciare al suo utilizzo o invitando, ad esempio in alternativa, l’uso di cannucce biodegradabili.
In tal senso è fondamentale il coinvolgimento di esercizi ed attività commerciali che abbiamo il desiderio di raccogliere questa grande sfida.
[hidepost]
Coloro che aderiranno parteciperanno ad una iniziativa in linea con le attuali strategie di contenimento dell’emergenza causata da plastiche e microplastiche disperse nell’ambiente e potranno distinguersi per il loro impegno esponendo lo sticker con il “bollino” di Marevivo.
In particolare: lo stabilimento che vuole partecipare alla campagna dovrà:
– non utilizzare più le cannucce in plastica non riciclabile. Eventualmente potrà utilizzare cannucce biodegradabili;
– testimoniare il suo impegno postando foto (e taggando Marevivo), girando piccoli video, ecc.;
– firmare una sorta di impegno con Marevivo con il quale promette di portare avanti la campagna.
A fronte di questo:
– riceverà lo sticker ed anche una locandina sulla campagna di Marevivo, da esporre;
– rientrerà nella campagna di comunicazione on/offline dell’associazione (media, sito, social) dove verrà citato tra gli aderenti all’iniziativa;
– potrà, se vuole, spedire le giacenze di cannucce in plastica a Torino ad un’associazione che le utilizzerà per costruire arredi urbani.
[/hidepost]