Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Serracchiani: Monfalcone entra nell’AdSP di Trieste

Debora Serracchiani

TRIESTE – “Con il definitivo ingresso del porto di Monfalcone si compone un mosaico delle infrastrutture e della logistica che renderanno il Friuli Venezia Giulia una delle aree più competitive del Paese”.

Lo ha affermato Debora Serracchiani, presidente uscente della Regione e deputata Pd, commentando l’approvazione definitiva in Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Paolo Gentiloni e del ministro delle infrastrutture e dei trasporti Graziano Delrio, di un regolamento, da attuarsi mediante decreto del presidente della Repubblica, che prevede l’inserimento del porto di Monfalcone all’interno dell’Autorità di sistema portuale del Mar Adriatico orientale con il porto di Trieste.

[hidepost]

Per Serracchiani “viene conseguito così uno degli obiettivi su cui da presidente della Regione mi sono impegnata in prima persona, guardando a un disegno complessivo di rafforzamento e integrazione dei nodi e delle reti infrastrutturali di un territorio che deve smettere di proclamarsi ‘piattaforma logistica’, perché finalmente può cominciare ad esserlo davvero”.

“Credo che questo risultato potrà essere consolidato e potrà generare più valore attraverso il coinvolgimento e la responsabilizzazione di tutti i soggetti del territorio, in un sistema che superi la frammentazione del policentrismo ma che – ha concluso l’onorevole Serracchiani – sia comunque organico ed equilibrato”.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Marzo 2018

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora