Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Assoporti crea gruppi di lavoro

ROMA – Sè riunita l’assemblea degli associati di Assoporti. Tra i punti trattati, la decisione di procedere alla costituzione di gruppi di lavoro tematici composti e coordinati dai presidenti, per l’approfondimento di  argomenti d’interesse per la portualità.  Alcuni dei temi oggetto dei gruppi di lavoro saranno: Mezzogiorno, Far East, Europa, Sviluppo Sostenibile, Infrastrutture, Mediterraneo, Lavoro nei porti e Piano Logistico Nazionale.

[hidepost]

Nella stessa riunione è stato approvato il bilancio di previsione in linea con le decisione strategiche messe in atto dall’Associazione e con il rinnovato approccio di dettaglio di spesa, simile ai bilanci delle Autorità di sistema portuale associate.

È stato inoltre distribuito il Bollettino statistico relativo all’anno 2017 che, oltre a contenere le raffigurazioni tabellari dei dati dei porti facenti parte delle Autorità di Sistema Portuale, analizza e commenta le tendenze, collegando i dati statistici ai colli di bottiglia e alle necessità infrastrutturali del settore.

“Sono lieto di aver avviato, già dalla nostra assemblea programmatica del dicembre scorso, questo percorso di lavoro di squadra”,  ha commentato il presidente di Assoporti Zeno D’Agostino a margine dell’Assemblea degli associati, “Stiamo dimostrando passo dopo passo che le competenze e il know-how per rendere i nostri porti più competitivi ci sono, e i gruppi di lavoro su cui lavoreremo insieme lo confermano. “ In relazione ai dati statistici appena pubblicati, D’Agostino ha proseguito, “È ora di mettere in chiaro quello di cui i nostri porti hanno veramente bisogno in relazione al loro potenziale e alle tendenze di mercato. Con questo documento abbiamo avviato un percorso di analisi e approfondimento che intendiamo portare all’attenzione del prossimo Governo”.

I dati del bollettino sono disponibili sul sito dell’Associazione nella sezione Documenti e Statistiche, al seguente link: http://www.assoporti.it/node/61680. Per informazioni: t.murgia@assoporti.it

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Marzo 2018

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora