Il marchio Assologistica per le aziende sostenibili
MILANO – Sostenibilità della logistica: è il tema dell’anno 2018. E che non sia una moda, o soltanto una foglia di fico sulla coscienza delle imprese, lo conferma anche lo sviluppo di iniziative concrete come il marchio, che risponde a un vero e severo protocollo di un ente di certificazione storico come il Lloyd s Register per l’associazione SOS LOGistica.
Il punto sulle prime aziende che hanno avviato il processo di validazione del protocollo di logistica sostenibile sarà fatto a Milano martedì 20 marzo nella sede di Assologistica (Via Cornalia 19).[hidepost]
Il programma prevede l’introduzione sul marchio di Daniele Testi, presidente di SOS LOGistica; quindi le relazioni di Ornella Gioia (Euromerci) sull’importanza di comunicare l’impegno per la sostenibilità e di Elena Cervasio (Lloyd’s Register) sul protocollo. Infine la parola andrà ai protagonisti, con interventi di Matteo de Campo (Manganetti Group) Serena Sessa (Bomi Group) e Francesco Carrozzino (Four Sustainable Logistics). Seguirà una sessione aperta per il confronto con i partecipanti. Gli interventi al convegno richiedono la registrazione sul sito di culturaeformazione.assologistica.it.
[/hidepost]