Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Consegnato il “Premio Perini Navi” per le lauree del Comitato Leonardo

(da sx) Michele Scannavini, Fabio Boschi, Ivan Scalfarotto, Giuseppe Sorrenti, Luisa Todini, Vincenzo Boccia.

VIAREGGIO – Perini Navi, leader mondiale nella progettazione e costruzione di superyacht a vela e a motore, in occasione della Giornata Qualità Italia del Comitato Leonardo, ha assegnato il decimo “Premio Perini Navi”. La cerimonia si è tenuta a Palazzo Barberini alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Ad aggiudicarsi il premio è stato il progetto denominato “Soluzioni tecnologiche innovative per un diporto ecosostenibile integrate nel design di un sailing luxury yacht” a cura di Giuseppe Sorrenti. Al vincitore sarà data l’opportunità di svolgere uno stage di 6 mesi in azienda e di collaborare con gli architetti e i designer Perini Navi.

[hidepost]

“La collaborazione tra Perini Navi e il Comitato Leonardo, che si rinnova ormai da diversi anni sempre con il medesimo entusiasmo, è per noi motivo di orgoglio – commenta Fabio Boschi, vice presidente di Perini Navi, che continua – Il nostro obiettivo è sostenere i giovani talenti e dare loro l’opportunità di proporre nuove idee e sperimentare soluzioni creative, in linea con la filosofia che da sempre contraddistingue Perini Navi in tema di innovazione tecnologica e design”.

Il vincitore si è aggiudicato il premio relativo al bando “Progetto di un’imbarcazione a vela non superiore a 60 m che presenti soluzioni innovative d’interni, e che integri nel design esterno innovazioni per lo sfruttamento dell’energia solare, il tutto studiato in armonia con il moderno styling”. Il progetto è stato premiato per aver proposto soluzioni innovative per lo sfruttamento dell’energia solare attraverso l’utilizzo di pannelli solari; tali innovazioni, se opportunamente sviluppate, potrebbero essere concretamente applicate ad un’imbarcazione Perini Navi.

Il Comitato Leonardo, presieduto dall’imprenditrice Luisa Todini, è nato nel 1993 su iniziativa comune del senatore Sergio Pininfarina e del senatore Gianni Agnelli, di Confindustria, dell’ICE e di un gruppo di imprenditori, con l’obiettivo di promuovere l’Italia come Sistema Paese, mettendone in rilievo le doti di imprenditorialità, creatività artistica, raffinatezza e cultura che si riflettono nei prodotti e nello stile di vita.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Febbraio 2018

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora