Azimut Grande 35 Metri vince l’oscar della nautica
TORINO – Kitzbühel, la splendida località sciistica delle alpi austriache, ha fatto da cornice all’evento che ha incoronato Azimut Grande 35 Metri, portabandiera dell’omonima Collezione “Grande”, quale Best New Production Yacht Design nell’ambito dei Boat International Design & Innovation Awards 2018. L’iniziativa, organizzata da Boat International, rinomato gruppo editoriale internazionale specializzato nel settore dei super yacht, è considerato uno dei premi più prestigiosi del settore. Premia non solo l’architettura e lo stile delle imbarcazioni, ma valorizza anche gli aspetti di design che contribuiscono ad offrire soluzioni innovative quale risposta alle crescenti esigenze degli armatori in tema di sviluppo tecnologico.
[hidepost]
Introdotta sul mercato a Settembre 2017, Azimut Grande 35 Metri è il più grande degli yacht costruiti a marchio Azimut Yachts e fa parte della Collezione Grande, la regina della gamma. Il premio, attribuito da una giuria indipendente, composta da armatori, comandanti di grande esperienza e rinomati designer dell’industria nautica, porta così a quattro i riconoscimenti internazionali conquistati a oggi da Azimut Grande 35 metri, dal suo ingresso sul mercato avvenuto pochi me fa.
La premiazione ha avuto luogo nell’ambito della 10° edizione del Superyacht Design Symposium, appuntamento annuale dedicato al confronto tra esponenti dell’industry dei superyacht e alcuni tra i più grandi nomi del designi, nautico e non solo, mirato a tracciare nuove linee guida per lo sviluppo dei superyacht del futuro.
Giovanna Vitelli, vice presidente del Gruppo Azimut|Benetti, che oltre a ritirare il premio ha partecipato al panel di apertura del simposio dedicato agli “Extreme Markets”, accanto a John Arlidge (giornalista del Sunday Times e Conde Nast), Aino Leena Grapin (CEO di Winch Design) e Dan Lenard (fondatore di Nuvolari Lenard), ha così commentato: “Quest’ultimo successo di Azimut Grande 35 metri rappresenta una conferma della leadership che la nostra azienda occupa a livello internazionale in questo segmento di mercato. Sono altresì orgogliosa di aver potuto offrire il mio apporto alla discussione sugli “Extreme Markets”, condividendo informazioni provenienti dall’osservatorio privilegiato della nostra azienda. Da quasi 50 anni il nostro Gruppo studia su base continuativa i cambiamenti e le tendenze che modificano il mercato a livello geografico e demografico, soprattutto per ciò che attiene l’evoluzione del lusso con tutte le importanti conseguenze che impattano su materiali e design.”
[/hidepost]