Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Emirates SkyCargo intensifica Pharma Corridors

DUBAI – Emirates SkyCargo, la divisione merci di Emirates, ha intensificato l’impegno nel trasporto di merci farmaceutiche particolarmente sensibili alle temperature con l’introduzione dei pharma corridors, in alcune punti selezionati del network Emirates. I pharma corridors offriranno una protezione aggiuntiva alle sensibili merci farmaceutiche.

Emirates SkyCargo sta collaborando con i partner di assistenza a terra e altri stakeholder in diverse città della sua rete globale al fine di garantire che le operazioni di manipolazione dei farmaci, in alcune stazioni, siano uniformi e conformi alle rigorose norme di Emirates SkyCargo per il trasporto farmaceutico e seguano le linee guida EU Good Distribution Practices (GDP) o IATA Centre of Excellence for Independent Validators (CEIV). Emirates SkyCargo fornirà uno strumento di attenzione maggiore dell’integrità del prodotto durante il trasporto di merci farmaceutiche particolarmente sensibili alla temperatura.

[hidepost]

Nel 2016, le operazioni di Emirates SkyCargo nell’hub di Dubai, i suoi terminal dual cargo al Dubai International Airport, il Dubai World Center e le interconnessioni nelle operazioni di trasporto, sono state certificate come conformi alle linee guida del GDP dell’UE dal Bureau Veritas, Germania. Gestendo il numero più alto di hub aeroportuali certificati nel mondo, Emirates SkyCargo offre tutto l’anno un trasporto sicuro di merci farmaceutiche dal suo hub di Dubai.

L’introduzione dei pharma corridors con particolare attenzione alle attività svolte fuori dall’hub, consente di compiere un ulteriore passo avanti per la protezione del carico farmaceutico.

Le prime 12 stazioni con pharma corridors di Emirates SkyCargo sono distribuite in tre continenti e comprendono le città di: Amsterdam, Bruxelles, Bengaluru, Cairo, Dublino, Dusseldorf, Hong Kong, Lussemburgo, Milano, Roma, Shanghai e Singapore.

Emirates SkyCargo opera su oltre 155 destinazioni in sei continenti e gestisce una flotta di oltre 265 aeromobili di cui 14 mercantili.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Gennaio 2018

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora