Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Per le prime 15 flotte container l’anno comincia con più capacità

LONDRA – Nel settimanale rapporto sullo stato dell’arte delle principali compagnia armatoriali del settore container, Alphaliner ha affrontato la consistenza delle flotte nel totale del 2017 per i 15 principali “brand” del comparto, in relazione alle previsioni per l’anno appena iniziato.

Come si evince dalla tabella, che mette a confronto il 2017 e il 2018, sono le tre principali compagnie, in alto sulla tabella, ad aver programmato un forte potenziamento delle proprie flotte per quest’anno (capacità in milioni di teu). In testa APM-Maersk, seguita da Msc (che però fa il balzo maggiore) e quindi da CMA CGM. La tabella sottolinea nella sua parte passa anche i “merger” e gli acquisti che hanno portato in alcuni casi ai suddetti aumenti di capacità.

[hidepost]

Nella nota di accompagnamento, si fa rilevare che oltre a una forte crescita della disponibilità globale di stiva (da 16,27 milioni di teu nel 2017 a 18,32 milioni per questo gennaio 2018) per le 15 compagnie sotto esame, c’è anche un calo. La compagnia che ha ridotto di più la propria capacità è Hyundai Merchant Marine (HMM) che ha perso il 24% con l’inizio di quest’anno. Si fa anche notare che il forte incremento di Maersk è dovuto in larga parte anche all’acquisizione di Hamburg Sud. Comunque anche senza questa operazione, per Marsk l’incremento di stiva è intorno al 10%.

Capacities in Mteu

2017

2018

APM-Maersk

3,27

4,15

MSC

2,84

3,15

CMA CGM Croup

2,13

2,51

COSCO Shipping

1,62

1,80

Hapag-Lloyd/UASC

1,48

1,55

Evergreen

0,99

1,00

OOCL

0,58

0,69

Yang Ming

0,57

0,59

MOL

0,50

0,58

NYK Line

0,52

0,56

PIL

0,37

0,38

Zim

0,31

0,37

Hyundai M.M.

0,46

0,35

K Line

0,35

0,34

Yan Hai

0,22

0,24

APM-Maersk acquired Hamburg Sud CMA CGM Group acquired NOL-APL Hapag-Lloyd merged With UASC

 

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Gennaio 2018

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora