Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il gruppo Cisom aiuta con “Insieme a te”

LIVORNO – La Fondazione CISOM – Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta ha organizzato il servizio di trasporto sociale e di assistenza denominato Insieme con te. Consiste in un servizio personalizzato di accompagnamento dedicato alle persone con disabilità, problemi di autonomia, anziani o chi ha temporanea difficoltà motoria. Il servizio permette di recarsi da casa fino alla destinazione richiesta con la possibilità di richiedere in prestito una carrozzina.

[hidepost]

La solidarietà del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta si concretizza anche con i servizi di consegna domiciliare di farmaci e di derrate alimentari a persone impossibilitate a provvedervi autonomamente che riceveranno quanto richiesto nell’arco della giornata.

I servizi vengono effettuati con il contributo di volontari formati e specializzati che hanno frequentato il Corso OSAP – Operatore Servizi alla persona, utilizzando pulmini attrezzati di pedana elevatrice, pavimento antiscivolo con guide per il blocco delle carrozzine e sedili a norma CEE, di cui l’ultimo acquistato con il contributo della Fondazione Livorno.

Ognuno può richiedere il servizio di trasporto per se stesso o un proprio caro chiamandolo il 388.1625017 oppure contattandoci a sociale.livorno@cisom.org.

La richiesta va effettuata almeno 2 giorni prima del trasporto previsto.

Dovrà indicare il giorno del trasporto, l’orario dell’appuntamento, l’indirizzo di presa e l’indirizzo di destinazione (analoghe notizie se previsto il ritorno), se il trasportato/i è/sono dotato/i di carrozzina, il numero di persone da trasportare, ulteriori esigenze, il recapito telefonico del trasportato.

In caso di richiesta via email il richiedente verrà contattato telefonicamente.

Il servizio è attivo 7 giorni su 7 anche festivi – prenotabile solo in orari di ufficio.

È possibile chiedere, in aggiunta al semplice trasporto, un accompagnatore che si fermi nel luogo di destinazione, in attesa, per tutto il tempo necessario.

Il CISOM è attivo per questo servizio nelle realtà comunali di Livorno e Collesalvetti.

Come iscriversi al Corso OSAP – Operatore Servizi alla persona.

Coloro che intendono dedicare del tempo ad aiutare le persone fragili a non rimanere sole, possono iscriversi al Corso contattando il 388.1625017 oppure scrivendoci a sociale.livorno@cisom.org.

Il corso, completamente gratuito, ha la durata di 12 ore di cui:

– 5 ore dedicate all’abilitazione all’uso del defibrillatore semiautomatico (sabato 17 febbraio 2018 dalle ore 08:00 alle ore 13:00);

– 4 ore dedicate all’approccio psicologico alle persone fragili (lunedì 19 e mercoledì 21 febbraio 2018 dalle ore 18:00 alle ore 20:00);

– 3 ore di attività pratica dedicata all’accompagnamento delle persone fragili siano esse con problemi motori che psicomotori ed esame finale (sabato 24 febbraio 2018 dalle ore 08:30 alle ore 12:30);

– è previsto poi un periodo di tirocinio pratico in affiancamento di un mese.

Al termine del corso a coloro che supereranno la prova finale verrà rilasciato:

– attestato di partecipazione al corso per operatori servizi alla persona a cura del Centro di Formazione del CISOM;

– attestato all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico rilasciato dalla Regione Toscana.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Gennaio 2018

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora