Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Per le Msc al Lorenzini, ultimo dragaggio

Una suggestiva immagine della Msc “Ela”, ultima al Lorenzini per il sud America.

LIVORNO – Chi la dura la vince. L’allargamento del canale d’ingresso in Darsena Toscana, che grazie anche al contributo economico dei due terminal TDT e Lorenzini entro la fine del mese avrà raggiunto i 90 metri, ha avuto un contrattempo, ma ritarda solo di un paio di settimane. Quando la draga succhiante Breghuel ha operato sulla strettoia del Marzocco, dove era stato deciso di approfondire e allargare il canale, si è scoperto che sul fondale sono semisommersi dal fango numerosi blocchi di pietre, anche da 25 tonnellate l’uno, probabilmente relitti delle banchine distrutte dai bombardamenti della guerra. La draga non è stata in grado di rimuoverle, quindi arriverà tra due giorni un nuovo messo specializzato che con un gigantesco “martello” sbriciolerà pezzo per pezzo gli imprevisti ostacoli.

[hidepost]

Con la rimozione dei pezzi, si potrà finalmente arrivare ai sospirati 90 metri di larghezza del canale, rendendo più agevole il transito delle grandi Msc per il terminal Lorenzini: e in particolare, consentendone il passaggio anche in condizioni meteo meno favorevoli, con venti anche superiori all’attuale limite concesso dei 10/15 nodi.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Gennaio 2018
Ultima modifica
23 Gennaio 2018 - ora: 10:22

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora