Genova, crociere e traghetti
GENOVA – Con il mese di dicembre si è chiuso un 2017 dall’andamento in lieve flessione per quanto riguarda il traffico crociere e sostanzialmente stabile per quanto riguarda traffico traghetti nel porto di Genova.
Guardando ai dati totali crociere e traghetti, nel 2017 si sono registrati 3.003.652 passeggeri contro i 3.110.432 del 2016 (-106.780 pax pari a -3,4%).
[hidepost]
I passeggeri crociera sono passati da 1.017.368 nel 2016 a 925.188 nel 2017 (-92.180 pax, pari al -9%).
Il numero dei passeggeri dei traghetti ha registrato una interruzione del trend di crescita (seppur modesta) degli anni precedenti, attestandosi su valori sostanzialmente stabili rispetto al 2016: i passeggeri sono passati da 2.093.064 nel 2016 a 2.078.464 nel 2017 (-14.600 unità, pari al -0,7%).
Nello specifico il 2017 ha registrato 212 toccate nave con 925.188 crocieristi, di cui 540.592 home port e 384.596 in transito, in diminuzione rispetto al 2016 (-92.180 passeggeri).
I passeggeri home port sono diminuiti del 15,75%, mentre i passeggeri in transito sono aumentati del 2,36% confermando la tendenza alla crescita già registrata lo scorso anno. Da notare che nel 2017 i pax in transito hanno inciso del 41,6% sul totale, mentre nel 2016 la percentuale era del 37% e nel 2015 del 33,3%.
Sempre importante e maggioritaria la presenza di MSC Crociere, che nel 2017 ha portato nei terminal genovesi 178 toccate con più di 858.000 passeggeri, confermando la forte presenza nel porto di Genova.
Seconda compagnia per navi e passeggeri movimentati è stata la Princess Cruises, con 9 toccate pari a 31.273 passeggeri, tutti in transito.
*
Circa il traffico traghetti, il 2017 ha chiuso con un lieve decremento rispetto all’anno precedente, a tal punto che si può considerare in linea con il 2016. Di seguito il dettaglio: Passeggeri 2.078.464 (-0,70%); Auto 723.884 (-3,89%); Moto 51.921 (+4,98%); Metri lineari 1.806.892 (+0,28%).
Si arresta così la sia pur lieve costante crescita dei passeggeri traghetto registrata negli ultimi anni. Rispetto al 2016 sono stati movimentati 14.600 pax in meno . La Sardegna ha perso oltre 78.000 passeggeri, mentre per contro sono cresciuti la Sicilia (oltre 31.500 passeggeri), la Corsica (circa 16.300 passeggeri), il Nord Africa (circa 18.500 passeggeri).
Il traffico commerciale ha chiuso con circa 5.000 metri lineari di incremento. Sardegna e Spagna hanno perso rispettivamente circa 11.000 e 38.000 metri lineari, mentre Sicilia, Malta e Corsica hanno registrato rispettivamente + 26.500, + 21.700 e + 5.200 metri lineari circa.
*
Per il 2018 si prevede un moderato incremento del traffico traghetti, con percentuali di crescita intorno al 3%.
Il traffico crociere si prevede invece in incremento: nel 2018 verranno movimentati 220 scali con circa 1.000.000 di crocieristi, di cui 580.000 home port e 420.000 transiti.
MSC confermerà il suo ruolo di maggiore operatore a Genova, portando circa 950.000 passeggeri con 187 scali, seguita dalla Princess Cruises che porterà 12 scali pari a oltre 30.000 passeggeri.
[/hidepost]