Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Marevivo ti chiama per salvare i delfini

Una mattanza in Giappone.

ROMA – Anche nel Mediterraneo, così come accade in Asia con operazioni di sterminio organizzate secondo la più barbara delle tradizioni, i delfini sono vittime delle azioni dell’uomo: inquinamento, rifiuti, soprattutto plastica che spesso scambiano per cibo, ma anche attività illegali come la pesca con le spadare nelle quali rimangono intrappolati e come la cattura e la vendita per il consumo delle loro carni.

Marevivo sin dal 1985 porta avanti campagne nazionali ed internazionali per proteggere e far conoscere questi meravigliosi animali e sensibilizzare sull’importante ruolo che svolgono per l’equilibrio dell’ecosistema marino.

[hidepost]

Vinci insieme a noi la prima sfida del 2018, firma la petizione che abbiamo lanciato su change.org “Chiudiamo Taiji, la baia della morte” e supporta Marevivo che da oltre 30 anni si batte per il mare e per questi meravigliosi animali, ambasciatori del mare, simbolo di libertà e vita.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Gennaio 2018

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora