Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Arrivano i Boeing 787 Dreamliner diretti su Los Angeles e Guadalupe

MILANO – I voli low cost prendono sempre più piede anche sulle rotte transatlantiche. È il caso nel nuovo Milano/Malpensa-Los Angeles che da metà giugno verrà offerto dalla “Norwegian”. Il programma, recentemente annunciato dal CEO Biorn Kjos della compagnia norvegese, prevede quattro partenze settimanali da Milano Malpensa: il martedì, mercoledì, giovedì e sabato. I vettori sono i modernissimi Boeing 787-9 Dreamliner con una capienza di 345 posti di cui 35 in Premium e il resto in Economy).

[hidepost]

Oltre al costo nettamente concorrenziale del volo, “Norwegian” offre anche il vantaggio del collegamento diretto senza scalo, ad oggi un must che per Los Angeles dall’Italia è abbastanza raro. Secondo Kios, nel 2017 sono stati circa 50 mila i passeggeri che da Milano hanno volato verso Los Angeles, sottoponendosi al disagio di uno scalo intermedio.

*

Il Boeing 787 Dreamliner sta diventando protagonista di numerosi nuovi voli con le compagnie low cost e con i charter. Anche Alpitour ha annunciato nei giorni scorsi di aver ricevuto il primo esemplare del Dreamliner per la compagnia Neos che l’ha subito utilizzato pochi giorni prima di Natale per la Guadalupe. Neos ha ordinato tre Dreamliner alla Boeing, con gli altri due che arriveranno nei prossimi mesi. Si tratta di un modello che è considerato tra quelli tecnologicamente più avanzati del mondo, capace di forti risparmi su tempi e costi di esercizio specie sui lunghi voli. Parti dell’aereo – in particolare le fusoliere – vengono prodotti in Italia dal gruppo Leonardo a Grottaglie di Taranto.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Gennaio 2018

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora