Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Mignogna un ritorno e un rilancio

Marco Mignogna

GENOVA – Il Gruppo Investimenti Portuali (GIP) Spa, controllato dai fondi d’investimento internazionali Infracapital ed Infravia, ha voluto confermare e sviluppare ulteriormente il proprio impegno nel Terminal Darsena Toscana di Livorno. Con una nota ufficiale, che avevamo anticipato in sintesi nel numero scorso del nostro giornale, GIP conferma che l’attuale amministratore delegato di TDT – nonché presidente di Assiterminal – Luca Becce ha deciso, per motivi strettamente personali, di lasciare tale incarico, ma continuerà a far parte del ‘senior management team’ aziendale di GIP con la responsabilità dello sviluppo del progetto Darsena Europa. La posizione di direttore generale viene quindi affidata all’ingegner Marco Mignogna, che riferirà direttamente all’amministratore delegato del Gruppo, Giulio Schenone.

[hidepost]

Marco Mignogna, 53 anni, livornese, ha iniziato la sua carriera professionale nel 1992 in Voltri Terminal Europa (VTE) come project manager.

Nel 1995 è entrato a far parte del Gruppo Contship Italia ricoprendo incarichi di responsabilità a La Spezia, Gioia Tauro e Livorno. Dal 2009 ad oggi è stato presidente di Eurogate Tanger, in Marocco, con la responsabilità della gestione del terminal e dello sviluppo del business.

“Luca Becce è stato con noi dal 2006 in SECH prima e dal 2013 come amministratore delegato di TDT, ed è una parte integrante della nostra ‘famiglia’ – ha dichiarato Giulio Schenone – Comprendo le motivazioni che hanno portato a questa sua scelta, ma sono felice che continui a fare parte della nostra squadra. Al contempo, sono contento del ‘ritorno a casa’ di Marco Mignogna che sicuramente ci potrà dare un significativo contributo di esperienza e al quale porgo i migliori auguri”.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Dicembre 2017

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora