OLT avvia la consultazione per modificare in Codice
LIVORNO – OLT Offshore LNG Toscana comunica che dal giorno 4 dicembre 2017 è possibile consultare sul sito web della Società (www.oltoffshore.it) la proposta di modifica del Codice di rigassificazione che recepisce la deliberazione n. 660/2017/R/gas, pubblicata in data 28 settembre 2017 – Riforma della regolazione in materia di conferimento della capacità di rigassificazione di gnl sulla base di meccanismi di mercato (aste). Tutti i soggetti interessati potranno far pervenire le proprie osservazioni relativamente alla proposta di modifica del Codice entro il 14 gennaio 2018.
[hidepost]
Come noto OLT Offshore LNG Toscana S.p.A. è una società partecipata da Gruppo Iren (49,07%), Uniper Global Commodities SE – già E.ON Global Commodities SE – (48,24%) e Golar LNG (2,69%). OLT detiene la proprietà e la gestione commerciale del Terminale galleggiante di rigassificazione “FSRU Toscana”, ormeggiato a circa 22 chilometri al largo delle coste tra Livorno e Pisa. L’impianto è connesso alla rete nazionale attraverso un gasdotto di 36.5 km realizzato e gestito da Snam Rete Gas, di cui: 29.5 km circa in mare, 5 km nel Canale Scolmatore e i restanti 2 km sulla terraferma. A regime, il Terminale ha una capacità di rigassificazione di 3,75 miliardi di metri cubi annui, equivalente a circa il 4% del fabbisogno nazionale.
[/hidepost]