Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Fincantieri, le opportunità che la città non deve perdere

LA SPEZIA – E’ ben noto alla città – dice una nota della Confindustria spezzina – il grosso carico di lavoro che Fincantieri garantisce al cantiere del Muggiano grazie alla sua competitività riconosciuta a livello mondiale. Tale carico di lavoro, frutto dell’acquisizione delle commesse per la Marina Militare Italiana, che con la Legge Navale rinnoverà completamente la flotta, e per la Marina Militare del Qatar, garantisce la piena saturazione del cantiere sino al 2025, portando lavoro anche per le tante aziende dell’indotto del nostro territorio.

[hidepost]

A tal fine è fondamentale che Fincantieri abbia gli opportuni spazi per svolgere le tutte le commesse acquisite, ed in particolare necessita dell’allargamento di una banchina all’interno del proprio cantiere.

L’intera collettività spezzina deve contribuire a creare le condizioni affinché le commesse destinate al cantiere del Muggiano siano effettivamente svolte qui, in modo che si tramutino in nuova occupazione e in creazione di ricchezza per tutto il territorio.

Purtroppo rileviamo invece recenti dichiarazioni che rischiano di avere l’effetto opposto, ovvero vengono sollevate problematiche di tipo ambientale tese a mettere in dubbio l’opportunità dell’intervento.

Confindustria La Spezia è seriamente preoccupata dell’effetto che queste dichiarazioni potrebbero avere. La richiesta di Fincantieri verrà valutata da tutti gli organi competenti, i quali si esprimeranno secondo criteri tecnici e normativi a cui Fincantieri dovrà ovviamente sottostare. Ma è fondamentale che a monte di qualunque valutazione tecnica, la città veda con sostanziale favore il nuovo investimento.

Dobbiamo infatti non dare niente per scontato e tenere sempre presente che la creazione di vincoli o impedimenti immotivati potrebbe indurre Fincantieri ad assumere scelte di ricollocazione delle proprie attività in altri siti, con conseguenze disastrose per la nostra economia.

La città, che si è rallegrata del successo di Fincantieri allorquando ha acquisito la commessa della Legge Navale, con altrettanta chiarezza deve essere coerente con ciò che essa comporta.

Confindustria La Spezia auspica che Fincantieri possa portare a compimento gli investimenti previsti per il potenziamento del sito produttivo del Muggiano, nei termini necessari alla produzione e nei tempi opportuni.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Ottobre 2017

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora