Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

#ExporToday seminario a La Spezia

LA SPEZIA – Oggi mercoledì 11 ottobre alle ore 16 con l’obiettivo di sottolineare l’importanza dell’internazionalizzazione come volano indispensabile per la crescita aziendale, Confindustria La Spezia insieme a Camera di Commercio delle Riviere di Liguria e Assocamerestero, e con il sostegno di Crédit Agricole Carispezia, organizzano l’incontro #ExporToday, in programma nella sede di in via Minzoni, 2.

[hidepost]

Partendo dalla considerazione che la ricerca di uno sviluppo possibile, debba oggi necessariamente passare attraverso una sempre maggiore apertura ai mercati internazionali, l’iniziativa si pone una duplice finalità: da un lato, illustrare alle PMI le opportunità esistenti a supporto del commercio estero, tra le quali gli strumenti di SACE e Simest, oltre al fondamentale ruolo che possono avere gli istituti di credito in questo processo; dall’altro, presentare ufficialmente l’Accordo di collaborazione promosso da Confindustria La Spezia e recentemente sottoscritto con CCIAA delle Riviere di Liguria ed Assocamerestero, per favorire l’internazionalizzazione delle imprese associate.

E’ un fatto che i temi dell’internazionalizzazione e dell’innovazione tecnologica rappresentino attualmente i due più importanti argomenti a disposizione delle imprese per avviare un durevole e consistente percorso di crescita: l’accordo di collaborazione promosso da Confindustria La Spezia, si fonda su questo assunto ponendosi l’obiettivo di offrire alle aziende strumenti utili e concreti per sfruttare le nuove opportunità di sviluppo, cercando di facilitarne il  processo di penetrazione verso altri mercati.

Nel corso dell’evento, a cura dell’Area Internazionalizzazione di Confindustria, verranno esposte le attività a sostegno dell’export offerte a livello centrale dal Sistema Confindustriale; inoltre, l’intervento di due importanti aziende locali, fornirà un’interessante testimonianza sulle esperienze concrete e di successo affrontate in ambito internazionale, anche attraverso il supporto degli strumenti finanziari disponibili.

Concluderà l’incontro Giuseppe Zampini, presidente di Confindustria Liguria che evidenzierà le potenziali sinergie attivabili a livello regionale in tema di sostegno e incentivo all’export.

Aprirà i lavori Francesca Cozzani, presidente di Confindustria La Spezia. Seguiranno gli interventi di: Enrica Delgrosso, responsabile Nord-Ovest SACE SpA, Camilla Cionini Visani, direttore area internazionalizzazione Confindustria; Cristiano Ghirlanda, Consiglio di Presidenza Confindustria La Spezia con delega all’Internazionalizzazione; Stefano Senese, segretario generale CCIAA Riviere di Liguria; Gaetano Fausto Esposito, segretario generale Assocamerestero; Flavio Pelassa, senior account manager Piemonte e Liguria SACE SpA; Andrea Ricci, responsabile corporate Crédit Agricole Carispezia SpA.

Le testimonianze di: Claudia Hayun, Termomeccanica SpA e Francesco Cicillini, ELSEL Srl. Chiuderà l’incontro Giuseppe Zampini, presidente Confindustria Liguria.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Ottobre 2017

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora