Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sud America diretto, addio

LIVORNO – La crescita dimensionale delle navi containers non aiuta il porto labronico. Così Hamburg Sud trasferisce da lunedì prossimo a Genova il servizio con il Sud America – storico da Livorno con Msc – che raggiungerà in porto toscano in arrivo solo con trasbordo a Tangeri , sul servizio suppletivo che la compagnia ha già oggi sul terminal livornese Tdt. La prima nave del servizio della compagnia tedesca da Genova sarà la “CMA Magdalena”,  sulla quale sono state avviate le merci che prima partivano dal terminal Lorenzini della Darsena Toscana. Una perdita non da poco per Livorno, visto che sul porto toscano venivano anche riparati e riciclati i contenitori danneggiati della compagnia.

[hidepost]

Per la MSC si prospetta su Livorno un’analoga uscita.  Avendo dedicato al servizio per il sud America navi più grandi (da 9 mila teu almeno) la compagnia di Aponte non è più in rado di scalare Livorno a pieno carico ed ha quindi anch’essa optato per Genova. La prima MSC a partire da Genova dovrebbe essere in programma per l’ultima settimana di ottobre.

Secondo una dichiarazione di Enio Lorenzini, contitolare del terminal omonimo insieme ai soci Grifoni e alla stessa MSC, la scelta della compagnia di Aponte – formalmente ancora in discussione – è l’amara conseguenza della “strettoia” d’ingresso alla Darsena Toscana. “Sia come terminal che come associazione di terminalisti – ha detto Enio Lorenzini – ci stiamo dando da fare perchè l’Autorità portuale di sistema acceleri i lavori di allargamento della strettoia del Marzocco. Se riuscissimo in pochi mesi a portare almeno a 90 metri in punto più stretto (oggi a poco meno di 50 metri, n.d.r.) anche le nuove navi del servizio MSC potrebbero tornare a Livorno”.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Ottobre 2017

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora