Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Al Bureau Veritas l’operatività della fondazione GCN Italia

MILANO – Aziende che verificano e selezionano i loro fornitori e subfornitori sulla base delle loro performance di sostenibilità. È in questo scenario che si colloca l’intesa che attribuisce a Bureau Veritas Italia il ruolo di braccio operativo della Fondazione Global Compact Network Italia (GCNI); Fondazione nata con lo scopo primario di contribuire allo sviluppo in Italia del Global Compact delle Nazioni Unite, iniziativa per la diffusione della cultura della cittadinanza d’impresa promossa e gestita su scala globale dalle Nazioni Unite.

[hidepost]

Tra i principali risultati della Fondazione figura la creazione della Piattaforma Ten-P, per sostenere le imprese aderenti nella raccolta e condivisione di informazioni sulle performance di sostenibilità delle loro aziende fornitrici, e Bureau Veritas avrà l’incarico di verificare, tramite riscontri documentali, la correttezza e la rispondenza delle informazioni caricate sul portale Ten-P. Questo portale prevede l’autovalutazione delle aziende, attraverso l’utilizzo di un questionario basato sui 10 principi del Global Compact delle Nazioni Unite.

Al momento, i partner della Piattaforma sono: A2A, Edison, Sofidel.

Per Bureau Veritas Italia questo incarico premia l’esperienza e la sensibilità maturata in oltre dieci anni di social audit, finalizzati a monitorare l’affidabilità e la sostenibilità delle catene di fornitura di prestigiosi brand.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Ottobre 2017

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora