Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

EPAL Italia sponsor di “Logistica per l’Europa”

BOLOGNA – La costante crescita a livello mondiale della produzione degli Europallet Epal – ricorda una nota sull’evento – rappresenta una storia unica di successo globale ed un traguardo importante per la European Pallet Association, organizzazione che raggruppa produttori e riparatori licenziatari di pallet a marchio EPAL, e responsabile a livello mondiale della qualità dei pallet a marchio EPAL immessi sul mercato. Un successo che ha riguardato anche il mercato italiano grazie ad un costante impegno nel monitoraggio e controllo dell’attuazione dei regolamenti atti a garantire un flusso regolare di merci nel mondo ad opera del Comitato Tecnico EPAL, nato in seno a Conlegno, Consorzio Servizi Legno Sughero.

[hidepost]

Proprio il desiderio di condividere con gli esperti del settore i risultati raggiunti e proporsi agli addetti ai lavori come uno strumento logistico economico e affidabile è alla base della sponsorizzazione che è stata stretta con Logisticamente in occasione del Workshop “Logistica per l’Europa” che si terrà venerdì 6 ottobre 2017, all’Interporto di Bologna.

“Fin dalla nascita, al Consorzio è stata affidata la gestione di EPAL per l’Italia, marchio internazionale di prodotto che contraddistingue il sistema di interscambio di pallet riutilizzabili più diffuso d’Europa, e che consente agli utilizzatori di effettuare scambi alla pari di pallet prodotti e riparati da aziende autorizzate – spiega Diana Nebel, responsabile del Comitato Tecnico EPAL Italia. Far viaggiare le proprie merci su pallet EPAL significa non solo avere a disposizione degli strumenti di trasporto e stoccaggio sicuri e affidabili ma anche disporre di una rete capillare internazionale capace di garantire, senza intoppi, il traffico delle merci oltre i confini.”

Una garanzia di qualità, unicità e tracciabilità dei prodotti italiani a livello internazionale realizzati dalle imprese consorziate riconosciuta a livello globale. Ma anche uno strumento di movimentazione delle merci realizzato nel rispetto dei criteri di riutilizzo e riciclo degli imballaggi secondo le normative ambientali europee. I pallet EPAL rispondono infine ai requisiti fitosanitari dello Standard ISPM No. 15 attenuando il rischio di introduzione e diffusione di organismi nocivi.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Ottobre 2017

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora