Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Confetra su gratuità dei servizi dei “PCS”

Nereo Marcucci

ROMA – Finalmente è stata messa fine all’incertezza relativa ai servizi dei Port Community System (PCS). E’ la giunta della Confetra, Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica, che riunita a Milano di recente ha confermato il regime gratuito dei controlli, sul quale l’associazione presieduta da Nereo Marcucci si è spesa con il ministero competente in una serie di incontri.

[hidepost]

In un sua nota, la giunta di Confetra ha “apprezzato la conferma da parte del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti della gratuità, non derogabile, dei servizi dei Port Community System, salvo quando siano realizzati nuovi servizi “di mercato”; ha preso atto che tale gratuità, secondo Confetra, e come d’intesa con il Gestore della Piattaforma logistica nazionale potrà essere perseguita anche remunerando i costi di manutenzione e gestione dei PCS attraverso una delle tasse, imposte e contributi addizionali che già gravano sul sistema portuale e logistico, applicate spesso in deroga ai disposti del c. 8 art. 5 legge 84/94 e s.m.i.; ha infine preso atto dell’avvio da parte della Associazione dei Porti Italiani attraverso Assoporti Servizi dello studio per dotare tutti i porti italiani di uno standard comune di Port Community System, alle condizioni più volte dichiarate dal Gestore.”

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Settembre 2017
Ultima modifica
28 Settembre 2017 - ora: 16:42

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora