Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sullo sbarco auto Cilp ora chiede costi di mercato

LIVORNO – Sembra, almeno a prima vista, una specie di scontro in famiglia: ma nell’ottica delle leggi di mercato, alle quali oggi tutte le imprese sono costrette a far riferimento, la richiesta della Cilp di rivedere il contratto con la Cpl per la movimentazione delle auto nuove in porto rientra nella legittimità della ricerca di maggiore economia del servizio. Il tutto a fronte della crescente concorrenza di altri porti – si legga Civitavecchia, ma anche l’Adriatico si sta facendo sotto – e della necessità di mantenere a Livorno uno dei business storici tra i più importanti.

[hidepost]

La richiesta di Cilp – di cui la Cpl è socia, sia pure di minoranza – è ovviamente per ridurre i costi. In Compagnia c’è fibrillazione, perché non è escluso che se non saranno raggiunti accordi su una tariffa che Cilp ritiene più realistica sul mercato, possano essere sondate anche altre imprese. Con una importante perdita di lavoro per la Compagnia, il cui bilancio come noto non è certo florido. Da parte sua la Cilp, con la partecipazione azionaria dei gruppi Negri e Neri, sta assumendo sempre di più le caratteristiche di un “competitor” privato su un mercato che non fa sconti di alcun genere. Da qui la difesa di un traffico importante per Livorno e per la stessa economia del porto, anche con la proposta di sacrifici tariffari alla Clp. Il confronto è in corso, alla ricerca di una soluzione che salvaguardi entrambe le parti senza arrivare a fratture negative prima di tutto per il porto.

Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Settembre 2017

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora