Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Catania nuova sede di ALIS

Guido Grimaldi

CATANIA – Nella sede della Vecchia Dogana portuale è stata inaugurata – alla presenza di oltre 500 persone – la nuova sede di ALIS, l’Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile; che a neanche un anno dalla sua fondazione conta oltre 1200 aziende associate tra imprese di autotrasporto, operatori logistici di tutte le dimensioni, compagnie armatoriali e ferroviarie, terminal, agenzie e spedizionieri di tutta Italia. In totale si tratta di oltre 120.000 unità di forza lavoro e un parco veicolare di 80.000 mezzi, con 2.700 collegamenti marittimi settimanali solo per le isole e più di 120 linee di Autostrade del Mare.

[hidepost]

L’inaugurazione fa ufficialmente di Catania una delle duecento sedi CONFALIS dislocate su tutto il territorio nazionale. La nuova Confederazione nasce dalla partnership tra ALIS e Federazione PMI, con oltre 30.000 imprese associate, per un totale di 300.000 addetti.

“Con l’apertura della nuova sede di Catania, che affiancherà l’attività degli uffici già operativi a Palermo, intendiamo implementare la nostra azione programmatica in favore di tutte le imprese associate e di quelle che intenderanno associarsi affinché possano essere sostenute e supportate in tutte le loro azioni. In Sicilia ci sono operatori del trasporto intermodale e piattaforme logistiche strategiche per il sistema Paese ed ALIS è attenta alle dinamiche politico-economiche di questo hub al centro del Mediterraneo. Attraverso la sua rappresentanza in CONFALIS, ci si pone l’obiettivo di promuovere ulteriormente la necessità di fare sistema, anche tra chi opera in settori differenti: grazie alla presenza accanto ad ALIS di Federazione PMI, infatti, della Confederazione possono entrare a far parte tutte le imprese italiane, indipendentemente dal loro settore di business” – ha dichiarato Guido Grimaldi, presidente di ALIS. “Il mio ringraziamento particolare va proprio agli imprenditori che hanno abbracciato e abbracceranno tale iniziativa, riconoscendola come la risposta all’esigenza di rappresentatività sul territorio che da tempo esprimono. L’inaugurazione di questa nuova sede dimostra che siamo una presenza concreta sul territorio, in grado di portare all’attenzione del Governo italiano le reali esigenze espresse dagli operatori di questo settore”.

Nel corso dell’inaugurazione è stato inoltre annunciato che l’Autorità di Sistema Portuale del Mar di Sicilia Orientale, con i porti di Catania e Augusta, ha aderito ad ALIS. A fare l’annuncio sono stati il presidente di ALIS Guido Grimaldi e il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar di Sicilia Orientale Andrea Annunziata.

Ha commentato Guido Grimaldi: “L’ingresso dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar di Sicilia Orientale nella nostra Associazione è per tutti noi motivo di grande soddisfazione. Questo è un ulteriore e importante passo avanti verso il raggiungimento degli obiettivi dell’intermodalità e delle sinergie che si possono compiere”.

“L’apertura della sede ALIS a Catania e l’approdo di CONFALIS in Sicilia costituisce un importante, decisivo segnale per l’intera Isola ed, in particolare, per la Sicilia Orientale alla quale viene riconosciuto un ruolo strategico nella più moderna intermodalità nei trasporti – ha aggiunto Andrea Annunziata – gli obiettivi di ALIS, movimento in assoluta sicurezza e tutela dell’ambiente, di persone e merci per la migliore crescita economica ed occupazionale, è anche la nostra mission. Per tali motivi aderiamo ad ALIS, organizzazione logistica particolarmente avanzata, sicuri dei benefici che ne potrà avere il Territorio”.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Settembre 2017
Ultima modifica
22 Settembre 2017 - ora: 11:52

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora