Elicotteri della Guardia Costiera impegnati in ricerca e soccorso
LUNI – Giornata impegnativa, quella di lunedì, per le donne e gli uomini della base elicotteri della Guardia Costiera di Sarzana.
Al rientro da una missione di polizia marittima e di vigilanza pesca in alto mar Ligure, l’equipaggio dell’elicottero Nemo 11-04 è stato infatti dirottato alle 19 sull’Isola di Capraia dove ha effettuato l’evacuazione medica a favore di una turista tedesca traumatizzata, stabilizzata dal medico anestesista-rianimatore del C.I.S.O.M. (Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta) presente a bordo dell’elicottero in virtù del protocollo di collaborazione siglato nel 2016, e trasportata poi all’ospedale di Livorno.
[hidepost]
Al rientro verso l’aeroporto di Sarzana, alle ore 22 circa, l’elicottero Nemo 11-04 è stato nuovamente interessato da una chiamata di soccorso per la ricerca di un bagnante disperso nel tratto di costa tra Capo Noli e Pietra Ligure, che ha effettuato con l’ausilio dei visori notturni e dei sensori di bordo.
Tale ricerca purtroppo non ha portato i risultati sperati, e l’equipaggio è stato costretto a fare rientro sull’aeroporto di Sarzana per termine autonomia.
L’impegno si inserisce in un periodo di intensa attività per la base aeromobili delle Capitanerie di Porto di Sarzana, chiamata a garantire la presenza di un proprio elicottero e relativo equipaggio presso l’aeroporto di Cagliari e lo svolgimento delle attività connesse all’“Operazione Mare Sicuro 2017”.
[/hidepost]