Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Grimaldi l’Alumni IPE

Emanuele Grimaldi

NAPOLI – E’ stato Emanuele Grimaldi, amministratore delegato del Gruppo Grimaldi, a ricevere il prestigioso “Premio Alumni IPE 2017” presso Villa Pignatelli, Riviera di Chiaia 200, Napoli.

Il Premio è assegnato ogni anno dall’Associazione Alumni IPE ad una personalità che si sia distinta per il valore imprenditoriale, per l’impegno a valorizzare i giovani talenti e a promuovere lo sviluppo culturale ed economico del Mezzogiorno. E’ stato  consegnato da Gaetano Vecchione, presidente dell’Associazione Alumni IPE dopo i saluti di Raffaele Calabrò, presidente dell’IPE – Istituto per ricerche ed attività educative di Napoli.

[hidepost]

Emanuele Grimaldi, amministratore delegato del Gruppo Grimaldi, presidente della Confederazione Italiana Armatori nonché vice-presidente dell’International Chamber of Shipping, è stato premiato per l’impulso di respiro nazionale e internazionale dato all’omonimo gruppo imprenditoriale, per le attività di promozione sociale della Fondazione Grimaldi e perché costituisce un riferimento per i giovani talenti nel settore armatoriale.

Napoletano, classe 1956, sposato con tre figli, ex allievo della Scuola Militare Nunziatella, Emanuele Grimaldi ha conseguito la laurea cum laude in Economia e Commercio alla Federico II. Durante i suoi decenni di vita professionale spesi ai vertici del gruppo napoletano, il Gruppo Grimaldi si è affermato come leader mondiale nel settore del trasporto di rotabili e passeggeri e della logistica integrata, contribuendo allo sviluppo economico del territorio, alla creazione di occupazione al livello nazionale ed internazionale, e alla promozione a livello mondiale di professionalità napoletane e campane nel settore della logistica.

L’AAI – Associazione Alumni IPE è nata nel 2005 allo scopo di mantenere vive le relazioni tra gli oltre 1.000 ex Allievi della Business School che oggi lavorano in Italia e all’estero in 270 aziende in 26 Paesi. L’AAI, tra le diverse attività, ha raccolto 210.000 euro destinati a finanziare 110 borse di studio a giovani laureati meritevoli e per sostenere due progetti di orti urbani a Napoli che hanno coinvolto 50 adolescenti a rischio.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Giugno 2017
Ultima modifica
23 Giugno 2017 - ora: 17:30

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora