Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Tre mesi di stage nel gruppo per tutti gli studenti premiati

Tito Neri e Gloria Giani Pollastrini.

Questo il saluto del dottor Corrado Neri agli studenti premiati con le borse di studio intitolate al cavaliere del lavoro Tito Neri.

LIVORNO – Ringrazio le Autorità civili, religiose e militari e tutti gli ospiti qui presenti per incontrare voi studenti in occasione del conferimento delle Borse di Studio intitolate a mio nonno Tito Neri.

Siamo questo anno alla nona edizione e desidero ringraziare i presidi e gli insegnanti degli Istituti per la loro preziosa collaborazione che ci ha permesso di consolidare questa iniziativa.

[hidepost]

Iniziativa che è nata rivolta agli studenti dell’Istituto Nautico di Livorno e che abbiamo deciso, da questo anno, di allargare al settore della Logistica coinvolgendo l’Istituto Vespucci e l’Università.

La collaborazione tra scuola e impresa è importante ed oggi vorrei dire è indispensabile.

Il percorso che abbiamo iniziato da alcuni anni è un piccolo sforzo in questa direzione (di collaborazione e di ricerca di innovazione) nell’interesse comune.

Questa ricerca di collaborazione da oggi è rivolta non solo nel settore armatoriale (mare) ma anche nel settore della logistica (terra) nel tentativo di attrarre sempre più giovani risorse e talenti ad una risorsa imprescindibile del nostro territorio: il porto e tutte le attività che può generare dentro e fuori, dirette e connesse con particolare riferimento all’indotto e quindi al settore della logistica che riteniamo potenziale di ulteriore sviluppo ed occupazione.

Le borse di studio Tito Neri consistono, da questo anno, nel premiare sei studenti più meritevoli della 5° classe e quindi diplomati dell’Istituto Nautico Cappellini (3 di coperta e 3 di macchina) due studenti dell’Istituto Vespucci – Colombo (indirizzo Economia dei sistemi logistici integrati) e due studenti del Polo Universitario Sistemi logistici dell’Università di Pisa.

Il premio è di offrire l’opportunità di un periodo lavorativo di 3 mesi, ovviamente retribuito, per i diplomati dell’Istituto Nautico a bordo dei nostri rimorchiatori; per i diplomati dell’Istituto Vespucci presso la Neri Depositi Costieri che svolge attività di Logistica nel settore dei prodotti petrolchimici, biodiesel ed olii vegetali; per gli studenti laureati del corso universitario sistemi logistici presso il Terminal Sintermar che svolge attività di logistica nel settore Ro/Ro, Ro/Ro pax ed auto.

Quella che viene oggi offerta a tutti voi premiati è l’opportunità di non solo mettere in pratica le nozioni che avete imparato ma verificare sul campo la vostra attitudine al lavoro nel settore specifico. Sarete seguiti dai comandanti e ispettori, dai nostri direttori di stabilimento e questo potrà servire anche per una valutazione per i successivi impieghi.

Questo è l’intendimento della borsa di Studio Tito Neri nell’ottica di una sempre più indispensabile collaborazione ed interazione fra scuola e impresa.

Grazie a tutti voi oggi presenti ed un augurio ai giovani premiati di buon lavoro.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Giugno 2017

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora