Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Confetra: “La sicurezza non è lentezza”

ROMA – “Nell’aggiornare la regolamentazione dell’obbligo di pesatura dei contenitori destinati all’imbarco il comando generale delle Capitanerie di Porto ed il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti hanno dimostrato che le necessarie garanzie di sicurezza della navigazione possono convivere con la velocità di esecuzione delle operazioni portuali.” E’ quanto dichiara Nereo Marcucci, presidente della Confetra, Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica, in merito al decreto dirigenziale emanato dal Comando Generale che, nell’aggiornare le modalità applicative della normativa internazionale per la sicurezza delle persone, delle merci e delle navi, recepisce in gran parte le richieste di semplificazione e sburocratizzazione avanzate dagli operatori economici dei porti e della logistica garantendo elevati standard di sicurezza con controlli appropriati e mirati.

[hidepost]

“La Confetra – conclude Marcucci – auspica inoltre che nel prossimo futuro il limite di tolleranza sia innalzato al 5% al fine di allinearlo a quello degli altri Stati UE”.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Giugno 2017

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora