Award città sostenibili
MILANO – Un riconoscimento per il Comune che si sia distinto nella definizione e nel raggiungimento di obiettivi di sostenibilità per il territorio, con un coinvolgimento strutturato delle diverse parti interessate.
Questa la motivazione del premio “Gestione Sostenibile della Comunità” che Bureau Veritas Italia, ente di ispezione e certificazione internazionale, mette in palio nell’ambito del CRESCO Award – Città sostenibili, l’iniziativa promossa da Fondazione Sodalitas e ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), in partnership con alcune aziende impegnate sul fronte della Sostenibilità, per valorizzare e premiare la spinta innovativa dei Comuni italiani nel mettere in campo iniziative efficaci per promuovere in modo diffuso lo sviluppo sostenibile dei territori.
[hidepost]
In particolare, il Premio Bureau Veritas intende valorizzare la capacità di perseguire – con un approccio sistemico – obiettivi volti a migliorare l’attrattività, l’ambiente, la resilienza, la coesione sociale, il benessere, promuovendo un utilizzo responsabile delle risorse nel territorio.
Il Comune vincitore potrà beneficiare di una gap analysis per valutare quali ulteriori processi o iniziative siano percorribili, per rafforzare la propria governance dei temi di Sostenibilità, la propria capacità di raggiungere gli obiettivi e mantenere gli impegni assunti nei confronti della Comunità. La gap analysis sarà condotta a fronte dello Standard ISO 37101, Gestione Sostenibile delle Comunità.
*
Partecipando al CRESCO Award, Comuni, Unioni tra Comuni, Città Metropolitane e Comunità Montane hanno l’opportunità di mettere in luce il loro contributo allo sviluppo sostenibile in coerenza con i “Sustainable Development Goals” delle Nazioni Unite.
Gli Enti potranno candidare progetti, già realizzati o in fase avanzata di realizzazione, riguardanti, ad esempio, tematiche come l’accoglienza e l’inclusione sociale, l’economia circolare e la sharing economy, l’efficienza energetica e la gestione sostenibile dei rifiuti, la mobilità sostenibile, la prevenzione e tutela sanitaria, la riduzione degli sprechi alimentari o il welfare territoriale.
La partecipazione a CRESCO Award è gratuita. La presentazione dei progetti dovrà avvenire entro le ore 13.00 del 31 luglio 2017, attraverso la piattaforma digitale “ideaTRE60” messa a disposizione da Fondazione Italiana Accenture.
La partecipazione è aperta a: Comuni; Città Metropolitane; Unione/Raggruppamento tra Comuni; Comunità Montane.
Possono essere candidati uno o più progetti già conclusi al momento della presentazione o comunque operativi entro il 2017 inerenti i temi esposti negli SDGs.
Gli Award verranno assegnati nell’ambito delle seguenti classi demografiche: meno di 15.000 abitanti; da 15.001 a 50.000 abitanti; da 50.001 a 150.000 abitanti; oltre 150.000 abitanti.
Riconoscimenti speciali potranno essere assegnati ai migliori progetti realizzati in partnership Pubblico/Impresa.
Le candidature saranno valutate da una Giuria indipendente e multistakeholder, presieduta dal Rettore del Politecnico di Milano, Ferruccio Resta. Mentre i Premi Impresa saranno assegnati direttamente dalle aziende partner, a loro insindacabile giudizio.
[/hidepost]