Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cino Milani eletto vice presidente dei Piloti Europei

ROMA – Dal 10 al 12 maggio si è svolta a Bergen (Norvegia) la 51° Assemblea dei Piloti Europei. La Fedepiloti era presente con il suo presidente Danilo Fabricatore Irace, con il vice presidente Antonio Tedisco, il direttore Cino Milani ed il futuro vice direttore Stefano Stagnaro. Nel corso di questo importante appuntamento, sono stati affrontati argomenti di rilievo che riguardano il futuro di questa importante professione, in un paese come la Norvegia che è orgogliosa di avere le coste più sicure del mondo e le acque più pure.

[hidepost]

E’ indubbio che il pilotaggio in questo paese diventa di vitale importanza, in quanto basterebbe un solo sinistro per vanificare i grandi risultati ottenuti fino ad oggi. Tra i vari argomenti trattati si è parlato di come il fattore umano incida sui sinistri marittimi e come si possano prevenire gli incidenti; sono stati analizzati alcuni sinistri per prevenirne le cause; sono stati analizzati alcuni modelli di prevenzione ed addestramento in uso tra i piloti di aerei per capire se potessero essere adattati al campo navale; Hans Hederstrom della CSMART ha spiegato l’addestramento dei Comandanti della Carnival Group nel coinvolgimento di tutti gli elementi umani presenti sul Ponte di Comando durante l’ingresso in porto; come le carte nautiche ad alta densità S-102 contribuiscano ad implementare la sicurezza nella navigazione e nel servizio di pilotaggio; come la tecnologia possa contribuire nel mondo dei piloti; l’uso dei rimorchiatori in manovra; la realizzazione di navi completamente automatizzate (si pensa entro il 2020) e la possibilità di attacchi cibernetici. Nell’occasione è stato anche rinnovato il Consiglio Direttivo dell’EMPA, ed il direttore della Fedepiloti Cino Milani è stato votato dall’Assemblea come vice presidente per i prossimi quattro anni.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Maggio 2017

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora