L’Evergreen in difesa di ambiente e delle balene
TAIPEI – La grande compagnia taiwanese Evergreen Line ha ricevuto un importante riconoscimento per le sue eccellenti performance nel programma volontario di protezione ecologica ed ambientale; un programma che è iniziato nel luglio dell’anno scorso e si è concluso il 15 novembre. Le iniziative sono state mirate a ridurre le emissioni di gas serra delle navi e il rischio di collisioni con le balene, incoraggiando la navigazione più lenta nella regione del canale di Santa Barbara in California, vero e proprio santuario dei cetacei.
[hidepost]Le navi coinvolte nel programma sono state invitate a ridurre la velocità a 12 nodi o anche meno fino a 95 miglia nautiche dai porti di Los Angeles e Long Beach. Questa pratica aiuta a minimizzare le emissioni di gas serra e migliora la qualità dell’aria per le comunità portuali. Il risultato concreto è stato la riduzione di più di mille tonnellate metriche di gas serra e di 27 tonnellate di smog formato anche di ossidi nitrogeni (NOx).
Tra giugno e novembre si verifica anche un incremento importante della popolazione delle balene nella regione del canale di Santa Barbara; incluse le balene blu, le megattere e le balene con la gobba. Con migliaia di navi che incrociano nel canale ogni anno, gli investimenti sono sfortunatamente la maggior causa di stress per la popolazione delle balene. La ridotta velocità delle navi ha confermato che i rischi sono così diminuiti, come ha detto anche Kristi Birney, analista del centro di difesa ambientale di Santa Barbara.
Evergreen ha lavorato sui suoi programmi di difesa ambientale sia con le istituzioni che con gli operatori, le comunità scientifiche e gli stessi armatori. Nello scorso settembre Evergreen ha ricevuto dalla Port Authority di Los Angeles un “Envinromental Protection Award” in riconoscimento dei risultati del suo programma di riduzione della velocità delle navi. Inoltre la compagnia sta mettendo a punto sulle nuove generazioni di navi tutti i più moderni ritrovati per ridurre l’impatto sull’ambiente.
[/hidepost]