Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Summit sulla Blue Economy con focus sul Mediterraneo

cartina-antica-mediterraneoROMA – “Un Mediterraneo piccolo piccolo” è il tema del summit in programma per il 21 febbraio e che ha come punto di partenza un’analisi sulla situazione geo-politica del Mediterraneo e quindi sulle prospettive reali di sviluppo, o anche solo di difesa, delle attività connesse con crociere, nautica da diporto e traffici. Così il percorso che Blue Vision in collaborazione con Unioncamere, Lega Ambiente, e Lifegate proporrà il 21 febbraio a Roma nella sede dell’Unione delle Camere di Commercio.
[hidepost]Il percorso è finalizzato a lanciare in Italia la Blue Economy: obiettivo strategico dell’Unione Europea, la Blue Growth, ovvero lo sviluppo di tutte quelle attività eco-compatibili che consentano una crescita economica e sociale che faccia perno sul mare, è in Italia scarsamente avvertita come una priorità.
Ma proprio dai destini del Mediterraneo dipenderanno le possibilità reali del nostro paese di invertire la rotta e agganciare il treno di una crescita che sia rispettosa dell’ambiente, che frutti potenzialità in gran parte inespresse, anche anticipando le conseguenze derivanti da fenomeni di cambiamento in atto, primo fra tutti quello di un Mediterraneo piccolo piccolo.
Prossimamente sarà fornito il programma dettagliato della giornata di lavori.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Gennaio 2017

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora