Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Grimaldi (A.L.I.S.) plaude alla conferma di Vicari

Guido Grimaldi

Guido Grimaldi

ROMA – Il presidente di A.L.I.S. – Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile, dottor Guido Grimaldi, ha espresso soddisfazione ed apprezzamento per la riconferma della senatrice Simona Vicari nel ruolo di sottosegretario di Stato del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
“La senatrice Simona Vicari ha avviato da tempo un percorso volto al riconoscimento della centralità del trasporto intermodale per l’Italia intera, dando prova di competenza e comprendendo molto bene l’attualità di certe tematiche settoriali a noi care. Siamo felici che si possa continuare a lavorare in questa direzione”.
[hidepost]

Simona-Vicari

Simona Vicari

“Oggi più che mai tutte le aziende di trasporto e logistica, ivi compresi i nostri associati, hanno bisogno di certezze e stabilità – ha aggiunto Grimaldi – e siamo convinti che la conferma da parte del nuovo Governo del sottosegretario Vicari continuerà ad incoraggiare il dialogo costruttivo, già avviato da mesi, sui temi caldi del mondo del trasporto intermodale, quali la continuità territoriale con le isole, le autostrade del mare, l’efficientamento dell’interscambio delle merci nei porti e interporti e tutte le questioni inerenti il mondo dell’autotrasporto e della logistica”.
“Il mio prioritario impegno come presidente di A.L.I.S. – ha continuato Grimaldi – sarà quello di favorire convergenze tra i nostri associati ed il mondo delle istituzioni, affrontando le sfide comuni che il mercato globale ci chiama ad affrontare. Sono convinto che il sottosegretario Vicari sarà come sempre un autorevole interlocutore con cui poter proseguire in ottica sinergica un lavoro serio e lungimirante per attuare le strategie per il bene del nostro settore e del Paese intero”.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Gennaio 2017

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora