Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Interporto Bologna un libro sulla storia

Dal passato al futuro del grande nodo logistico

Marco Spinedi

BOLOGNA – Nel 2016 ricorre il 45º anniversario della nascita dell’Interporto di Bologna. E’ stata colta l’occasione per celebrare questo traguardo importante con un libro in cui ne viene raccontata la storia ed in cui si cerca di immaginare il futuro, grazie al prezioso contributo ed alle testimonianze di molte figure chiave che, nel corso di questi anni, hanno contribuito allo sviluppo dell’infrastruttura bolognese.
La pubblicazione è stata presentata il 16 dicembre in Cappella Farnese a Palazzo d’Accursio dalle 14.30, in un evento che ha visto come relatori il sindaco di Bologna Virginio Merola, il professor Romano Prodi, il presidente di Unindustria Bologna Alberto Vacchi, il presidente dell’Associazione Bolognese Spedizionieri ed Autotrasportatori Claudio Poggi Longostrevi, Paolo Ferrecchi, capo della Direzione generale Reti Infrastrutturali, Logistica e Sistemi di mobilità della Regione Emilia-Romagna e, ovviamente, il presidente di Interporto Bologna Marco Spinedi.
[hidepost]L’evento è stato un’occasione di confronto sui cambiamenti in atto in seno alla logistica e ha dato l’opportunità per festeggiare l’importante traguardo con tutti quelli che hanno dato il proprio contributo alla nascita e alla crescita dell’hub bolognese.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Dicembre 2016

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora